Salta al contenuto principale
09 Oct 2010

HubalekBattuta la Lottomatica Roma per 84-79 grazie ad un grande Hunter e dopo un tempo supplementare. Ed ora la Benetton

Il match. Nuovo inizio della Dinamo Basket Sassari, applaudita dal pubblico del PalaSerradimigni, al suo ingresso in cambo che, simbolicamente, rappresenta anche l'ingresso nell'Olimpo del basket italiano. La seconda semifinale è quella che vede i sassaresi di coach Sacchetti opposti alla Lottomatica Roma di Boniciolli.

I° quarto. Sassari parte sparata. Hunter segna subito, la bomba di Hubalek scatena il coro che sa tanto di sfida che conta e di clima campionato, la Dinamo scappa sino al 9-2 che costringe Boniciolli al time out. Bomba di Tsaldaris, gioco da tre punti per il centro biancoblu, Roma sussulta con Heytvelt e Vitali, Sacchetti butta dentro Devecchi e poi Pinton per l'esterno greco e Childress. Dasic fa 2/2 dalla lunetta e si ripete dal campo (18-10). Minuto di sospensione per la panchina Dinamo a 2' dalla prima sirena. Seconda infrazione per Hubalek, entra anche il capitano Manuel Vanuzzo, Dedovic ne mette quattro in fila, Mauro Pinton regala al suo nuovo pubblico la bomba, Vanuzzo chiude il primo quarto con il libero del 22-14.

II° quarto. Hubalek schiaccia in apertura di frazione, la difesa biancoblu è efficace, neanche il «ragno» Smith riesce a batterla, ed anche a rimbalzo Sassari è presente. Roma prova a sfruttare la velocità  ma non punge, Hunter dopo aver rifiatato in panchina torna sul parquet. Esce Dedovic, 3° di Tsaldaris, canestro di Smith e 24-16. Hunter incrementa il vantaggio, la difesa porta Roma al limite dei 24», White dalla lunetta non sbaglia, Smith piazza la bomba del 28-21. La Dinamo c'è, e Boniciolli sceglie ancora di parlarci su. Dasic realizza il 30-23 ma sbaglia la tripla del -5. Passi di Tourè. Sfondamento di Giacchetti, Hubalek di nuovo in campo e rimessa affidata alle mani del «Professor» Childress. Sacchetti chiede dalla panchina velocità  e intensità , hunter conferma quanto di buono fatto intravedere nel pre campionato. Si torna nello spogliatoio sul 32-23.

III° quarto. White non rientra in campo dopo l'intervallo, qualche problema per lui, e anche per Cittadini (problema ad un ginocchio). Equilibrio e Sassari avanti nelle prime fasi. Dedovic, Smith e Heytvelt però accorciano le distanze (39-36 Dinamo). Hubalek segna dal campo ed in lunetta, Vitali mette il punto del -1 (43-42), i biancobu resistono agli assalti ma a 3'35» dalla terza sirena è tecnico, con 3° e 4° fallo annessi, per Vitali. Tsaldaris ne mette 1/2 e resta a + 2 (44-42) sulla Lottomatica. Tourè mette la bomba del sorpasso giallorosso, Hubalek rileva Hunter, Vanuzzo ne fa due, Giacchetti 2+1 (48-45 Roma), la Dinamo manovra a lungo ed alla fine Vanuzzo trova il 2° fallo di Heytvelt per il 46-48. La Lottomatica mette in mostra le sue qualità  nonostante le assenze, la gara resta assolutamente aperta, recupero di Vanuzzo, zona romana, 3° di Dasic, Childress dalla lunetta pareggia i conti (48-48). Passi a Smith, tripla di Giacchetti allo scadere e sirena a sancire il 51-48 Roma.

IV° quarto. Roma subito all'assalto, Smith è in palla e piazza la tripla. Hubalek risponde, Childress trova un gioco da tre punti, Tsaldaris fa 55-58, Heytvelt riporta i suoi a +5 (55-60), esce Tourè per falli. Giacchetti segna, Mauro Pinton trova la tripla del -4, Hubalek al limite dei 24» quella che vale  il -1 e rimette tutto in ballo. Sul 62-61 Roma  a 5' dalla fine il match si infiamma. Dasic sbaglia il primo e realizza il secondo, squadre a un possesso di distanza. Hubalek commette il 4° fallo, Smith con un arcobaleno per il 65-61, Sacchetti lotta a rimbalzo e segna da sotto, il «ragno» la mette dalla lunga ed è +5 Lottomatica, 68-65. Fuori per falli anche Vitali, Hunter segna e subisce fallo da Giacchetti (4°) ma sbaglia il libero del pareggio. Dasic fa 70-67, 1/2 di Sacchetti, assist di Childress e pari di Hunter, 70-70 con Boniciolli al time out. Dasic sbaglia la tripla, possesso Dinamo, Hunter non trasforma l'occasione in vantaggio, ma nemmeno Giacchetti pesca il tiro della vittoria, e si va ai supplementari.

Overt time. Giacchetti a segno, magia di Sacchetti, assist ad Hunter e pari, 72-72. Canestro e fallo per Childress, che regala il vantaggio m sbaglia l'aggiuntivo. Smith impatta, il «professore» mette la bomba e segna ancora (79-74). Tripla di Dedovic, 4° e antisportivo di Heytvelt, Sassari suona la carica guidata da un Childress ispiratissimo e dai muscoli di Hunter. Alla fine è standing ovation, vince Sassari e va in finale con la Benetton.

Il tabellino:

DINAMO BASKET SASSARI: White 2, Hunter 26, Maninchedda, Devecchi, Cittadini, Cordedda, Sacchetti 6, Tsaldaris 6 , Vanuzzo 3, Pinton 8, Childress 14, Hubalek 19. Allenatore Sacchetti

LOTTOMATICA ROMA: Giacchetti 12, Drenovac , Marchetti , Tonolli , Dasic 14, Vitali 4, Dedovic 13, Smith 23, Toure 5, Heytvelt 8. Allenatore Boniciolli

Arbitri: Barni, Begnis e Pinto

Parziali: 22-14-; 32-23; 48-51; 70-70; 84-79.

Spettatori 1150; usciti per 5 falli Tourè (LR), Vitali (LR)

Sassari, 9 ottobre 2010

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl