
Una delegazione biancoblu ha partecipato alla cerimonia per il 450° anno dell'Ateneo di Sassari: ospite d'onore il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano
Auditorium. Appuntamento fissato per le 10 del mattino, misure di sicurezza e sguardi curiosi, in attesa di entrare all'interno del nuovo Teatro Comunale di Sassari, auditorium da inaugurare proprio in occasione dei 450 anni dell'Università sassarese e della visita in Sardegna del presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano. Politici e massimi rappresentanti delle Istituzioni locali ed isolane, un folto parterre di giornalisti provenienti da tutta Italia, i bambini delle scuole, gli studenti dell'Ateneo e personalità di spicco chiamate a raccolta, fra loro, orgogliosa d'esserci, la Dinamo Banco di Sardegna al gran completo, delegazione guidata da coach Meo Sacchetti e dal presidente Stefano Sardara.
La cerimonia. Davanti ad una platea gremita, il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano ha preso posto fra il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, che da padrone di casa ha aperto il convegno, ed il magnifico rettore Attilio Mastino, con il presidente del comitato per le celebrazioni dei 450 anni dell'Ateneo Antonello Mattone ed il noto storico Manlio Brigaglia. Ed in platea, ad ascoltare gli interventi persi fra storia e doverosa attualità , scanditi dagli applausi ed impreziositi dallo scambio di battuta fra Napolitano e Brigaglia, c'era tutta la squadra della Dinamo, riconosciuta eccellenza sportiva made in Sardegna chiamata a presenziare alla manifestazione. Il rigido protocollo da grande evento e i tempi stretti hanno lasciato poco spazio ai convenevoli, ma al presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano sono state consegnate in dono due buste Sardegna, contenenti oggetti e testi utili a raccontare al top l'Isola in tutte le sue forme, assieme ad una maglia e ad un libro Dinamo autografati. Maglia e libro sono stati poi consegnati anche al governatore della Regione Ugo Cappellacci. Epilogo di una giornata di storia destinata ad entrare nella storia, cui la Dinamo Banco di Sardegna del presidente Stefano Sardara ha risposto presente.
Sassari, 21 febbraio 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna