Salta al contenuto principale
01 Sep 2012

DinamoLa società  del presidente Sardara ha accettato con entusiasmo l'invito della Torres campione d'Italia di calcio in rosa. Una delegazione biancoblu il 6 settembre a Samugheo

Rossella è libera. Il tempo è passato, la giovane cooperante di Samugheo ha fortunatamente fatto il suo ritorno a casa dopo i lunghi e duri mesi di prigionia in mano ad un gruppo di estremisti, ma il ricordo di quei gironi, di quei momento, della forza che ha unito tutti i sardi nel gridare con veemenza al mondo intero «Rossella Libera» è ancora forte negli occhi e nella mente della gente di Sardegna. Gente e sportivi di Sardegna, che in tanti si sono esposti ed hanno partecipato ad una vera e propria campagna di sensibilizzazione anche quando l'attenzione sembrava calare su una vicenda che per tutti meritava il lieto fine. Il flash mob organizzato al PalaSerradimigni dalla Dinamo Banco di Sardegna con la collaborazione dell'intera tifoseria presente sugli spalti del PalaSerradimigni è stata goccia nel mare che però ha fragorosamente agitato l'oceano dell'opinione pubblica, così come le iniziative portate avanti dalla Torres campione d'Italia di calcio in rosa del presidente Nardo Marras, team che mai ha fatto mancare il suo pensiero e il suo supporto sino ad esultare insieme a tutta l'Isola per la liberazione di Rossella Urru e il suo ritorno a casa via Elmas.

Sei settembre. Iniziative, s'è detto, che non si stoppano quando l'obiettivo è raggiunto ma vanno oltre, sino a tributare il doveroso saluto e un forte abbraccio a chi ha fatto ritorno dopo un lungo e doloroso periodo di assenza. Come quella che giovedì 6 settembre 2012, alle ore 11 a Samugheo negli spazi del museo del Tappeto, vedrà  impegnata la Torres che presenterà  al pubblico la sua prossima stagione sportiva e consegnerà  in dono a Rossella Urru la coppa dell'ultimo scudetto conquistato. Un'idea che coinvolge e vuole coinvolgere, invito esteso a tutte le società  sportive dell'Isola. La Dinamo ha risposto presente. Sarà  a Samugheo con coach Meo Sacchetti, che già  aveva speso parole di speranza e sostegno per Rossella Urru, il diesse Federico Pasquini ed una rappresentanza di dirigenti e giocatori del team. Ci sarà  per ribadire a gran voce il suo essere felice per il ritorno a casa di Rossella, una importante vittoria portata a casa dall'intera Isola e conquistata da tutti i sardi. Rossella è libera, questa è la cosa più importante: la Dinamo Banco di Sardegna non può né vuole mancare all'appuntamento.

Sassari, 01 settembre 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna