Salta al contenuto principale
18 Mar 2012

VanuzzoLa Banca Tercas Teramo supera i biancoblu di coach Meo Sacchetti per 83-78 al termine di una gara combattuta ed accesa decisa solo negli ultimi minuti

L'epilogo. Teramo compie l'impresa e riesce a superare una Dinamo Banco di Sardegna in corsa sino all'ultimo secondo ma sconfitta in un palazzetto incandescente da un avversario con il coltello fra i denti ed a confronto con gli spettri da ultima spiaggia. La Banca Tercas vince per 83-78, la Dinamo arresta la sua striscia da sette vittorie consecutive,perdere non piace a nessuno ma non ci sono drammi da fare ed nzi occorre ora ricominciare con ancora più entusiasmo e convinzione di prima. In settimana si riprenderà  a lavorare per preparare la sfida alle «V» nere. Gara dopo gara, step by step come ha sempre recitato la positiva filosofia biancoblu.


La scena. Sedici le lunghezze di distanza che prima della palla a due separavano in classifica la Dinamo Banco di Sardegna dalla Banca Tercas Teramo, rispettivamente seconda e penultima forza della Lega A 2011-2012. Il basket e lo sport invitano però spesso a diffidare dai meri numeri e ad affrontare con concentrazione e massima determinazione ogni impegno, soprattutto in trasferta e contro una avversario in lotta per la sopravvivenza. I baincoblu di coach Meo Sacchetti puntano alla conferma dell'atteggiamento messo in campo negli ultimi sette successi consecutivi mandati a referto. Standing ovation per l'ex Drake Diener, in Abruzzo nelle ultime due stagioni. Dinamo al completo con il solo Metreveli reduce da un infortunio alla caviglia. Palazzetto caldo, e si comincia. Presente, come sempre, una rappresentanza della passionale tifoseria biancoblu.


Il match. Prime fasi in equilibrio, tripla di Plisnic per il 2-3, TD12 dispensa assist mentre Teramo pressa forte spinto dal suo pubblico. Dee Brown realizza dall'arco, la schiacciata di Cerella chiude un mini break da 7-0 che a metà  frazione manda coach Sacchetti al minuto. La Dinamo reagisce, con Easley si riporta prima a -2 (17-15), quindi pareggia proprio a quota 17 e infine sorpassa in contropiede con una sontuosa schiacciata (10° punto per il centro biancoblu). Brian Sacchetti dà  fiato a Hosley, 2/2 di Brandon Brown, dentro anche Devecchi e Vanuzzo, situazione di parità  a 1'19» dalla prima sirena. Magia di TD12 dai 6.75, risposta di Dee Brown, anche lui dalla lunga, con l'ex Drake Diener a chiudere in appena 3» con tre punti il primo periodo sul 24-25. Buona difesa Dinamo, attacchi a secco per 2'42», tap in di Hosley (24-27), 2+1 di Cerella (29-27): gara aperta e combattuta. Solita sentenza di Vanuzzo a riportare avanti il Banco, doppia tripla teramana e tentativo di fuga Banca Tercas (35-38). Reazione immediata Dinamo che con Drake Diener va sopra 41-42 mandando Ramagli al timeout. Biancoblu presenti a rimbalzo, 2/2 di Man-Drake e +3 sassarese. Amoroso fa 0/2, Hosley ne mette uno e ringhia su Dee Brown, tripla di tabella di Cerella (44-45) ma è TD12 a chiudere cadendo all'indietro sulla sirena sul punteggio di 44-47. Gioco da tre punti di Amoroso e pareggio Teramo-Dinamo 49-49, penetrazione vincente di Borisov e timeout Sassari. Schiacciata e canestro di Polonara, energia teramanza e Banco a -8, Easley fa 1/2 ma spezza il parziale,  poi inchioda per il 57-52 e stoppa Dee Brown rilanciando la scalata biancoblu. Tripla di Drake Diener (57-55), fotocopia di Brandon Brown e la caccia ai biancorossi resta aperta. Quarto fallo di Easley, bomba di Cerella e nuovo +8 Banca Tercas in una pala-bolgia. L'ex di turno colpisce ancora dalla distanza accorcia le distanze, B-Browd segna da due e la terza frazione si chiude sul 65-58. A segno Hosley, poi Ala-Diener (65-62) e Teramo è costretto al timeout. Zona per Sacchetti, Cerella la batte mentre il ferro dice di no alle conclusioni biancoblu dai 6.75. Bomba di Drake Diener e -2 Dinamo. Dentro Easley e Dee Brown, realizza Borisov (71-65), Plisnic dall'arco e ancora zona isolana. Quarto fallo per Borisov, Cerella sino in fodno ed a pressare Diener, bomba di «T2», tutto in gioco in una vera battaglia da parquet. Timeout. Plisnic dall'angolo, 75-74 a 50» dallo stop ai giochi. Tripla di Brandon Brown, si gioca con il cronometro, Dee Brown fa 2/2, immediata tripla di Drake Diener ma non c'è più tempo e sulla bomba a fil di sirena di Fultz la Banca Tercas manda in cassa i due punti (83-78).


Sassari, 18 marzo 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna