Salta al contenuto principale
21 Jan 2015

Dyson e compagni sono pronti ad affrontare i montenegrini del Buducnost Voli Podgorica per il round 3 delle Last 32.

Dopo la prima vittoria europea ottenuta sul campo turco del Banvit Bandirma la scorsa settimana, gli uomini di Meo Sacchetti sono partiti ieri mattina alla volta del Montenegro, dove questa sera, ore 20:15, affronteranno il Buducnost Voli Podgorica di coach Igor Jovovic. La formazione montenegrina arriva da due sconfitte consecutive, nel round 2 Gran Canaria ha dominato la gara imponendosi su Cook e compagni per 92-69; quella di stasera costituirà quindi per i padroni di casa una gara dal grande peso per il prosieguo del cammino nelle Last 32. D'altro canto i sardi arrivano al round 3 dopo la sosta del campionato, che ha permesso di riprendere il fiato, ormai archiviata la partenza di Miroslav Todic e pronti per riprendere a pieno ritmo le competizioni.

L'avversario. Fondata nel 1949 la società ha impiegato quarant'anni per arrivare nella prima divisione Yugoslava. Alla fine del secolo era la squadra da battere: ha vinto la coppa jugoslava nel 1996 e 1998. Tomasevic, Topiv  Scepanovic hanno aiutato il Buducnost a collezionare una serie di 51 vittorie  e tre titoli consecutivi dal 1999 al 2001.  Nel 2000-2001 provano a diventare una forza in Eurolega puntando ai playoff, saranno nella massima competizione europea anche nelle due stagioni successive e diventeranno la squadra da battere nel neonato campionato montenegrino. Budnucost ha infatti vinto ogni titolo a partire dal 2007 contemporaneamente lasciando il suo segno sull'EuroCup. I campioni del Buducnost Voli Podgorica ritornano quindi in EuroCup per la settima volta in otto stagioni; la scorsa stagione non hanno disputato la regular season chiudendo al penultimo posto della Final Four della Lega Adriatica.  Per la terza volta negli ultimi quattro anni i campioni del Montengro del Buducnost VOLI Podgorica hanno superato il primo turno e cercheranno di giocare al massimo nelle Last32 per eguagliare la loro apparizione ai quarti di finale nel 2012-13. Buducnost si è classificata quarta nel girone F con 3 vittorie e 7 sconfitte, anche se sei di queste sconfitte sono state decise da una manciata di punti. L'attacco degli esterni Omar Cook, JR Reynolds e Suad Sehovic ha guidato il Buducnost: Reynold è l'unico ad avere oltre 10 punti di media a partita mentre ben altri sei giocatori hanno registrato una media di punti tra i 7.5 e i 10. Le palle perse sono state il tormento della squadra di coach Igor Jovovic. Il Buducnost è rimasto senza una vera forza difensiva nel pitturato e per questo si trova in fondo alla classifica per stoppate e rimbalzi. L'avvio nelle Last 32 dei montenegrini non è stato dei più rosei: i ragazzi di Jovovic hanno collezionato due sconfitte in altrettante gare disputate, la prima in casa contro i turchi del Banvit Bandirma (68-74) e la successiva contro un'autoritaria Gran Canaria, che prosegue indisturbata il suo cammino europeo imbattuta.

Arbitrano l'incontro i signori: Anastasios Piloidis (GRE), Panagiotis Anastopoulos (GRE) e Mortitz Reiter (GER).

Le dichiarazioni. In vista del round 3 coach Meo Sacchetti ha sottolineato come sia fondamentale per i suoi ragazzi trovare continuità e affrontare la partita con la giusta intensità. “Sarà una partita dura come ogni trasferta in Coppa, e sarà importante tornare a casa con una vittoria. Loro giocano forte nel pitturato e dovremo limitarli; dovremo essere bravi ad usare le nostre guardie per fissare il nostro sistema di gioco. Sarà importante partire con molta energia e aggressività soprattutto nei prossimi due match che saranno determinanti”.

Jack Devecchi gli fa eco: “Sarà una partita non facile e importante per noi per il cammino in Europa. Affrontiamo una squadra tosta su un campo difficile, in un momento molto delicato vista la partenza di Todic. Abbiamo già dimostrato di poter fare bene anche a roster ridotto. Dovremo mettere energia e intensità fin dal primo istante”.

Diretta. La partita sarà trasmessa sull'emittente Videolina: nella Club House societaria di via Pietro Nenni sarà possibile vedere la diretta. Ingresso gratuito, è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075.

 

Sassari, 21 gennaio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna