Salta al contenuto principale
03 Oct 2019

L’accoglienza del sindaco Nanni Campus: “La Dinamo è una realtà che ci rende orgogliosi di essere sassaresi, e avervi qui stasera nella sala del consiglio comunale, che è la sala di tutti i cittadini, per noi è un onore”

 

Squadra al completo questo pomeriggio per la visita a Palazzo Ducale con la Supercoppa fresca di vittoria. Pozzecco e i suoi ragazzi, protagonisti dell’impresa di Bari, il presidente Stefano Sardara, il vice presidente Gianmario Dettori e il general manager Federico Pasquini sono stati accolti nella sala del consiglio comunale dal sindaco Nanni Campus, dal presidente del consiglio Maurilio Murru e da numerosi consiglieri e assessori.

 

“La Dinamo è una realtà che ci rende orgogliosi di essere sassaresi, per noi è un onore avervi qua nella sala del consiglio comunale, che è la sala di tutti i cittadini - ha detto il primo cittadino - e per questo a nome di tutta la città ma anche di tutto il territorio, questa sera abbracciamo la Dinamo Banco di Sardegna consegnando una medaglia che è testimonianza e vuol essere anche riconoscimento e ricordo di questo sentimento, con il richiamo alla vittoria della Fiba Europe Cup e alla più recente Supercoppa, due occasioni che ci hanno reso orgogliosi di poter avere il nome Sassari affiancato a quello di una gloriosa società ma anche all’ attività sociale, culturale e sportiva che il presidente Sardara ha voluto associare a un nome che ha fatto la storia dello sport in città e ora sta facendo la storia in Italia e in Europa”.

 

“Siamo orgogliosi di essere qui perché questa è casa nostra e per noi è fondamentale l’abbraccio della città - ha aggiunto il presidente Stefano Sardara - Sassari ha delle tradizioni radicate e importanti che ogni anno facciamo conoscere ai nostri giocatori, che siano americani, europei o italiani, che ne rimangono colpiti e affascinati. Vivere questo ambiente, vivere l’affetto che riceviamo è veramente qualcosa di straordinario, per noi un valore aggiunto. Il tifoso sassarese è appassionato ma allo stesso molto rispettoso, sa essere presente ma non invadente e questo è frutto di una tradizione e di una cultura che sono un valore che dobbiamo preservare. Per noi è un grandissimo onore portare il nome di Sassari nel resto di Italia e in Europa, e sentire pronunciare il nome della nostra città sui campi esteri ci dà sempre grande emozione. Grazie per averci accolto oggi e per aver voluto condividere in questo modo non solo i nostri successi ma anche i nostri valori".

 

Sassari, 3 ottobre 2019
Ufficio stampa
Dinamo Banco di Sardegna