
Archiviato il match con Avellino i giganti riprendono fiato per poi concentrarsi verso la sfida di domenica prossima contro la Virtus.
Verso Dinamo-Bologna. Giornata di respiro per il Banco che domani mattina si ritroverà in palestra per lavorare in vista della sfida di Bologna. Smaltite le scorie del match di ieri contro Avellino, perso di un solo punto al termine di un confronto punto a punto per oltre 39 minuti, Logan e compagni metteranno nel mirino la sfida con Virtus Bologna, avversario di domenica prossima. Nella seconda gara casalinga consecutiva saranno gli uomini di coach Giorgio Valli gli avversari da battere: le V nere arrivano dalla sconfitta rimediata ieri in casa contro Milano (85-101).
I numeri di Dinamo-Avellino. Il match di ieri, finito in favore degli irpini 94-95, ha sicuramente registrato segnali positivi al di là della sconfitta. Anzitutto una grande riposta è stata data dagli ultimi innesti: Josh Akognon e Kenny Kadji, entrambi a referto con 23 punti. Il play californiano ha messo a segno un ottimo primo quarto, portandosi presto a quota 13 punti con 3/ 4 dall’arco: a fine match ha chiuo con 23 punti, 6 fali subiti e 2 assist con un 23 totale di valutazione. Dopo un avvio a rilento Kenny Kadji è esploso in tutto il suo atletismo nella terza frazione, quando ha messo a referto 12 punti in 6 minuti: l’ala camerunense ha incorniciato un match da 23 punti, con 8/10 da due, 4 rimbalzi e 2 palle recuperate con un 24 di valutazione totale. Bene anche il professor Logan che ha trovato il feeling soprattutto nel secondo tempo, per lui 18 pt e 4 assist; incisivo in alcuni momenti Joe Alexander (13 pt, 4 rb e 4 as) anche se l’uomo dei momenti topici resta Rok Stipcevic (10 pt) autore nel primo tempo di due triple fondamentali: quella del 28-34 a fine primo quarto che non ha permesso ad Avellino di scappare via, e quella del -1 in avvio di seconda frazione. Emerge alla voce rimbalzi Tony Mitchell: lo swing man di Swainsboro ne cattura 8 il migliore in questa voce per i suoi. I giganti hanno tenuto testa alla squadra forse più in forma del campionato, cresciuta esponenzialmente negli ultimi due mesi e mezzo e in scia di fiducia con la striscia di 10 vittorie (compresi i due match di Coppa Italia): la Scandone inoltre non ha ribaltato il fattore canestri, aspetto che potrebbe essere utile in ottica qualificazione per i playoff.
Sassari, 29 febbraio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna