Salta al contenuto principale
07 Feb 2015

Tutto pronto per l'anticipo della terza giornata di ritorno: Sanders e compagni scendono in campo al PalaPentassuglia contro l'Enel Brindisi, palla a due alle 20:30.

Questa sera Logan e compagni alle 20:30 sfideranno l'Enel Brindisi di coach Piero Bucchi per l'anticipo della terza giornata di ritorno del campionato della massima serie. I sardi arrivano in Puglia dopo la sconfitta rimediata in Eurocup alla Gran Canaria Arena, e con la voglia di fare bene: ieri la squadra si è allenata al completo, compreso Dyson, le cui condizioni parevano incerte. I pugliesi si presentano con un roster profondamente diverso da quello incontrato all'andata: grandi cambiamenti in cabina di regia con l'arrivo dell'ex Biella e Bologna Jacob Pullen e sotto le plance con il ritorno di Cedric Simmons, a Brindisi due stagioni fa, ed Michael Eric. L'Enel è quinta in classifica, a quattro punti dagli uomini di Meo Sacchetti: per i pugliesi il momento non è facilissimo con tre sconfitte in campionato e una sconfitta di misura rimediata in Eurochallenge: coach Piero Bucchi ha qualche giocatore fermo, e sicuramente non sarà della partita Zerini mentre su Mays e Harper c'è un grosso punto di domanda. La diretta della partita sarà trasmessa in streaming sul sito Gazzetta.it.

L'avversario. Al suo terzo anno in serie A l'Enel Brindisi si presenta con una squadra profondamente modificata. A coronamento dell’ottima stagione passata, che li ha proclamati campioni d'inverno e che ha visto i sogni di vincere lo scudetto infrangersi ai quarti di playoff proprio contro la formazione isolana, gli uomini di coach Piero Bucchi -riconfermato in panchina per il quarto anno- hanno giocato la loro prima e storica semifinale nella Beko Supercoppa 2014, permettendo all'Olimpia di coach Banchi di staccare il biglietto per la finale. Per la New Basket la stagione regolare è cominciata bene: due punti incassati nella prima di campionato contro la VL Pesaro sulla quale gli uomini di Bucchi si sono imposti per 92-56, e altri due messi al sicuro domenica scorsa contro Caserta hanno portato i pugliesi in testa alla classifica. Il roster brindisino in estate ha subito un profondo restyling rispetto alla passata stagione: sette le novità in un gruppo ancora alla ricerca dei giusti meccanismi e dell’amalgama. Confermati il capitano Massimo Bulleri, il lungo Andrea Zerini e l'ala statunitense con passaporto guineano Delroy James. In cabina di regia è arrivato il play dal passaporto georgiano Jacob Pullen, già visto a Biella e Bologna, approdato a Brindisi per sostituire il playmaker americano Sek Henry, passato a Capo d'Orlando. La guardia è Marcus Denmon, classe ’90 prodotto di Missouri University lo scorso anno in Turchia al Tofas Bursa. Nello spot di ala piccola è stato ingaggiato Demonte Harper, campione di Bielorussia con lo Tsmoki Minsk e con un passato in D-League. A completare il reparto dei piccoli l’italiano David Cournooh, cresciuto e formatosi nelle giovanili della MensSana Siena. Sotto le plance il GM Alessandro Giuliani ha deciso di puntare sul pivot James Mays, statunitense naturalizzato centrafricano, reduce da un campionato chiuso con 20 punti e 16 rimbalzi di media a partita, e gli ultimi arrivati in casa Enel Cedric Simmons, gradito ritorno, e Michael Eric, aprodati dopo la partenza dell'ala-centro bulgara Dejan Ivanov, passato alla Juve Caserta. A chiudere il roster il brindisino Francesco Morciano, ala classe ’96 prodotto del vivaio biancoblu, e Matteo De Gennaro, guardia classe 1997. Due gli ex di giornata: Jerome Dyson e Matteo Formenti che la scorsa stagione vestivano la maglia dell'Enel.

Arbitreranno l'incontro i signori Alessandro Martolini, Fabrizio Paglialunga e Denny Borgioni.

Dichiarazioni. Coach Piero Bucchi non ha nascosto i problemi della squadra, tormentata dai tanti stop. “Abbiamo avuto un calo dopo la partita giocata contro Milano e ci sta, ma il vero problema p che non stiamo riuscendo a fare un allenamento completo. Al momento abbiamo Zerini fermo, proveremo Mays e Harper sui quali ci sono alcuni dubbi. La squadra ha voglia di mettersi in gioco ma ci sono dei limiti oggettivi, non è facile. Sappiamo che nel girone di ritorno si fa tutto più duro, il campionato si livella molto e tutte le squadre migliorano o si rinforzano. Quella contro Sassari sarà una partita stimolante, avere validi competitori davanti è molto stimolante. Sappiamo che sarà impegnativa ma ci proveremo, non ho dubbi su fatto che dal punto di vista emotivo la squadra ne abbia voglia, ma dovremo fare i conti con la forma fisica”.

AperiDinamo e diretta. Eccezionalmente di sabato, questa sera in Club House a partire dalle 19 ci sarà l'AperiDinamo, in versione 100% AperiSardo, con un buffet do prodotti dell'Isola. Aspetta con noi l'anticipo della terza giornata e segui la diretta, in programma su Gazzetta.it, della partita. Colora il tuo week end di biancoblu, sostieni i giganti della Dinamo. Per la diretta è necessario prenotare il proprio posto allo 079275075.

 

Sassari, 7 febbraio 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna