
Il Banvit Bandirma ha la meglio nel round 6 di Eurocup e strappa l'ultimo biglietto del girone H per le Eightfinals: i sardi, sconfitti 72-89, saluta a testa alta l'Eurocup.
L'epilogo. Un secondo quarto dominato dal Banvit regala ai turchi la vittoria del round 6 e il passaggio del turno alle eightfinals: i biancoblu provano a risalire la china nel secondo tempo senza però riuscire a colmare il gap costruito dai turchi,
La scena. Una partita decisiva, do-or-die: per Dyson e compagni quaranta minuti che decideranno il futuro della squadra isolana in Europa. Contro il Banvit in palio c'è il biglietto per le Eightfinals: è ora di mostrare tempra e carattere. Lo ha detto coach Sacchetti in conferenza stampa “Il pubblico apprezza che si combatta sul campo, piacciono i recuperi, le palle rubate, i rimbalzi e la gente che si sbuccia le ginocchia”. Quaranta minuti per decidere il futuro dei giganti, win or go home.
Il match. Coach Sacchetti manda in campo Logan, Sanders, Lawal e Vanuzzo, coach Lukic risponde con Rowland, Davis, Mejia, Simmons e Dragicevic. Apre le danze Dyson che nei primi cinque minuti conduce da solo la squadra, mentre nelle fila turche si fanno vedere Dragicevic e Simmons. Il Banvit cerca l'allungo con due canestri consecutivi ma Dyson dall'arco prima e Logan poi firmano la parità (12-12). Gli ospiti strappano ancora con Davis e Edge ma Dyson e Logan sanciscono il sorpasso: Veremeenko fa la voce grossa sotto canestro e gli ospiti si portano sul +6 con Baron da tre. Un monumentale gioco da quattro punti di Sacchetti (tripla and one) chiude la prima frazione sul punteggio di 22-24. Davis cavalca la seconda frazione con un mini break, Sacchetti all'arco tiene i suoi in partita: Dragicevic riallunga per il Banvit ma Sanders non sbaglia dall'arco (32-34). Mejia, assente all'andata per squalifica a causa del suo coinvolgimento nella brutta rissa scoppiata durante il round 1 contro Podgorica, entra in partita con 8 punti mentre i sassaresi litigano con il canestro. Gli ospiti portano il vantaggio in doppia cifra e chiudono il primo tempo 34-50: il parziale della seconda frazione (12-26) la dice lunga sulle difficoltà al tiro dei sassaresi. Al rientro dall'intervallo lungo è ancora Dragicevic a condurre il Banvit tenendo il Banco a distanza di sicurezza, la rimonta si accende con una tripla di Sanders per il 47-60 ma il vero apporto lo da Sacchetti, lottando su ogni possesso e non fallendo dalla lunetta i tiri concessi dalla difesa avversaria. A incorniciare il tutto due contropiedi di Logan: il PalaSerradimigni è una bolgia e coach Lukic chiama timeout. Davis e Simmons provano a riportare il vantaggio sopra le dieci lunghezze ma Lawal sembra ritrovare fiducia e una tripla del Ministro Devecchi chiude la frazione 60-69. Nell'ultimo quarto Simmons riporta il vantaggio dei turchi a +13: Dyson prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma il vantaggio degli ospiti è solido. Finisce 73-89 e la Dinamo saluta l'Eurocup.
Le parole. È coach Zoran Lukic a intervenire per primo in sala stampa: “Abbiamo ottenuto una importante vittoria questa sera, importante perchè ci ha permesso per la seconda volta nella nostra storia di accedere alle Top 16 di Eurocup. La partita giocata in Turchia ci ha spinto a fare molto bene oggi. Siamo stati bravi a controllare il match fin dal primo minuto: nel secondo quarto abbiamo dominato pienamente. Nella terza frazione abbiamo avuto un calo direi fisiologico, avevamo dei giocatori con problemi di falli in panchina: siamo però stati efficienti nel riprendere il controllo nell'ultimo quarto portando a casa la partita gestendo semplicemente il vantaggio”.
Coach Meo Sacchetti commenta con molta serenità la sconfitta dei suoi: “Abbiamo incontrato una squadra ben diversa da quella della gara giocata in Turchia, non ci hanno permesso di giocare in area chiudendoci le penetrazioni, abbiamo fatto poco canestro da tre e abbiamo cercato di farli muovere un po'. Abbiamo avuto uno sprazzo che ci ha portato fino a -7 poi è mancata un po' di lucidità e la fatica ha fatto il resto. Come succede nello sport ha vinto la squadra più forte, loro sono stati più bravi a leggere il gioco; Mejia ci ha creato non pochi problemi. Bisogna essere onesti e sereni e riconoscere quando una squadra è più forte. Avremmo dovuto giocare al nostro massimo livello ed oggettivamente sono emerse delle differenze: lo sport è fatto anche di questo. Oggi non posso dirmi deluso dalla prestazione dei miei, se non avessi visto una reazione al break. L'esclusione dall'Eurocup ovviamente ci dispiace, in Europa la differenza sotto canestro si fa sentire di più e lo abbiamo visto: oggi pensiamo a questa partita e da domani ci focalizzeremo sul campionato”.
Dinamo Banco di Sardegna 72 - Banvit Bandirma 89
(22-24, 12-26, 26-19, 12-20)
Dinamo Sassari – Logan 17, Sosa 4, Sanders 12, Devecchi 3, Lawal 6, Chessa, Dyson 19, Sacchetti 11, Mbodj, Vanuzzo. All. Meo Sacchetti.
Banvit Bandirma – Rowland 7, Gecim, Candan, Edge 6, Davis 16, Mejia 16, Veremeenko 7, Simmons 15, Baron 7, Dragicevic 15, Altunbey, Mutaf, All. Zoran Lukic.
Arbitri: Dani Hierrezuelo (SPA), Petros Papapetrou (GRE) e Saso Petek (SLO).
Sassari, 11 febbraio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna