Salta al contenuto principale
23 Nov 2015

Il Banco conquista il posticipo dell’ottava giornata battendo la VL Pesaro 106-80: i giganti tornano alla vittoria con un' ottima prova corale.

La Dinamo Banco di Sardegna torna alla vittoria con una ottima prestazione di squadra: cinque gli uomini in doppia cifra nel posticipo dell’ottava giornata. Dopo un avvio un po’ contratto i giganti trovano il ritmo del match e scavano il gap condotti da un ottimo David Logan, autore di 21 punti con 5/5 dall’arco, 3 rimbalzi e 3 assist, molto bene anche Stipcevic (19), Eyenga (15), Varnado (16 pt e 3 rb). Ottima partita anche di Brian Sacchetti, partito in quintetto, a referto con 15 punti e 6 rimbalzi.

La scena. Ottava giornata di campionato, sul parquet del PalaSerradimigni i giganti biancoblu scendono in campo nel posticipo con la VL Pesaro. In panchina questa sera siederà il vice Massimo  Maffezzoli con l’assistant Paolo Citrini, mentre da domani Marco Calvani prenderà le redini della squadra.

Unicef&Legabasket. Poco prima della palla a due sul parquet del PalaSerradimigni in campo l’iniziativa organizzata da Unicef Italia in collaborazione con Legabasket. Per celebrare il 20 novembre, Giornata Nazionale dell’Infanzia e l’Adolescenza, arbitri e giocatori in campo hanno esposto uno striscione per ricordare che nel mondo ci sono tanti bambini in pericolo. Dall’inizio del 2014 circa 30 milioni di bambini hanno lasciato le proprie case a causa di guerre, violenza e persecuzioni. La crisi dei rifugiati e migranti in Europa colpisce drammaticamente i bambini: tra gennaio e settembre 2015 700 bambini sono morti attraversando il Mediterraneo. Questi bambini, come i nostri, hanno diritto di crescere sani, di giocare, di andare a scuola e avere un futuro.

Il match. Coach Massimo Maffezzoli manda in campo Haynes, Logan, Sacchetti, Eyenga e Varnado, coach Paolini risponde con Shelton, Lacey, Christon, Walker e Mckissic. Partenza sprint dei giganti con un 5-0 e un Eyenga in grande spolvero, la VL rompe il ghiaccio con Lacey e Mckissic. Walker e Sheldon firmano il sorpasso, Haynes dall’arco ristabilisce la parità. L’apporto di Sacchetti è determinante per la Dinamo, Pesaro mette ancora la testa avanti con Lacey e Mckissic, Varnado chiude i primi 10’(23-24). Nella seconda frazione la Dinamo scava il vantaggio guidata da un super Logan, che chiude il primo tempo con 15 punti e 4/4 da tre: ad aiutare il professore Stipcevic, Eyenga, Sacchetti e Haynes. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 57-48. Al rientro dall’intervallo lungo Sassari contiene i tentativi di rimonta della Consultinvest e allunga il vantaggio. Con cinque uomini in doppia cifra il Banco chiude la terza frazione 81-64. L'ultimo quarto la Dinamo consolida il vantaggio e mette in cassaforte la vittoria: al PalaSerradimigni finisce 106-80.

Le parole. Ad aprire la sala stampa il coach della VL Pesaro Riccardo Paolini: “Ci aspettavamo questa ondata della Dinamo ed è arrivata. Non abbiamo avuto una buona difesa nell’uno contro uno né dal perimetro. Abbiamo tenuto per due quarti ma poi la nostra peggior difesa di questa prima fase del campionato ha facilitato l’attacco di Sassari e gli ha permesso grande facilità nei tiri da tre, nel contropiede e nel pick&roll, come sappiamo che amano giocare loro. Il pubblico caldo e affettuoso come sempre, ho un bellissimo ricordo della mia esperienza qui, molto bella dal punto di vista umano anche se non positiva dal punto di vista tecnico, torno sempre con molto piacere in Sardegna, in questo ambiente sempre molto accogliente”.

L’assistant coach della Dinamo Massimo Maffezzoli commenta così la gara: “La partita di stasera per mille motivi aveva un peso e un valore particolari. Si è visto nel primo tempo che avevamo paura e non era il messaggio che volevamo dare. Siamo poi riusciti a reagire, a giocare bene individualmente ma per il gruppo. Bravi i ragazzi. Il quintetto è stato deciso sulla base del fatto che avevamo Joe Alexander fuori  e con Brian in forma abbiamo deciso di lasciare Petway in panchina per avere un cambio per i lunghi. Oggi era importante vincere: vincere e convincere era ancor più importante”.

L’assistant coach della Dinamo Paolo Citrini: “Abbiamo cercato di coinvolgere tutti i giocatori, di avere risposte da tutti e ciò che abbiamo chiesto è che ciascuno si assumesse la propria responsabilità per il gruppo. Credo che abbiamo avuto una risposta eccellente, a partire dal gruppo degli italiani e a seguire con tutti gli altri. Ognuno di loro ha dato il proprio contributo alla causa. Vorrei spendere una parola per Petway, è in un momento particolare ma è una persona presente, ha un buon atteggiamento e lavora tanto. Io sono convinto che riusciremo a recuperarlo e troverà il suo ruolo in questa squadra”.

Il capitano Jack Devecchi: “Era una gara non facile, siamo partiti un po’ contratti. Massimo e Paolo ci avevano chiesto di partire aggressivi ma non abbiamo trovato subito il giusto equilibrio. Siamo riusciti a trovare buone soluzioni, abbiamo segnato tanto e se da una parte quindi possiamo dire che in attacco abbiamo fatto bene, sicuramente in difesa dobbiamo lavorare tanto, perché comunque abbiamo concesso molto a Pesaro. E questo non ce lo potremo permettere con squadre che sappiamo essere ben più toste”.

Dinamo Banco di Sardegna 106 – Consultinvest Pesaro 80

Parziali: 23-24; 34-24; 24-16; 25-16.

Progressivi: 23-24; 57-48; 81-64; 106-80.

Dinamo Sassari – Haynes 9, Petway 4, Logan 21, Formenti 6, Devecchi 1, Alexander, D’Ercole, Marconato, Sacchetti 15, Stipcevic 19, Eyenga 15, Varnado 16. All. Massimo Maffezzoli.

Consultinvest Pesaro – Shelton 9, Basile, Cazzotti 4, Lacey 17, Christon 17, Solazzi, Candussi 3, Walker 4, Ceron 12, Mckissing 14. All. Riccardo Paolini.

 

Sassari, 23 novembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna