Salta al contenuto principale
14 Feb 2017

Questa mattina giganti in palestra per lavorare sulla sfida con la Scandone Avellino

Quattro giorni di puro basket, otto squadre pronte a darsi battaglia in una corsa a eliminazione che alla fine vedrà solo le due finaliste contendersi il primo trofeo dell’anno: la Coppa Italia. Tra due giorni, a Rimini, si alzerà il sipario sulla Poste Mobile Final Eight: a contendersi la Coppa Italia 2017 insieme a Sassari ci sono Milano, Avellino, Venezia, Reggio Emilia, Brindisi, Brescia e Capo d’Orlando.

I precedenti. La Dinamo Banco di Sardegna si prepara ad affrontare la sesta Final Eight della sua storia societaria, il debutto in questa competizione risale alla stagione 2011/2012, al secondo anno di serie A. I giganti affrontarono a testa alta ai quarti di finale la Montepaschi Siena che alla fine si aggiudicò il trofeo. L’anno successivo Vanuzzo e compagni batterono l’Enel Brindisi di misura ai quarti di finale (98-96) e si portarono in semifinale nella prima volta della storia del club: la corsa biancoblu si arrestò ancora una volta sui senesi della Mens Sana che staccarono il biglietto della finale. Nel febbraio del 2014 i giganti arrivano fino in fondo e la truppa capitanata dai cugini Diener conquistò la prima Coppa Italia: la corsa ebbe inizio battendo, a sorpresa, la grande favorita Milano per 82-80. In semifinale fu la volta di Reggio Emilia, battuta per 92-86, quindi la finale con Siena: al terzo incontro con i toscani furono i sassaresi a trionfare, conquistando il primo trofeo della storia biancoblu. Una Coppa destinata ad avere per sempre un significato speciale. Tra i protagonisti di quella impresa c’era quel Marques Green che venerdì affronterà la Dinamo nelle vesti di avversario, con la maglia della Scandone Avellino. Il back to back della stagione successiva porta la firma della squadra del Triplete: i giganti batterono agevolmente Cremona ai quarti di finale per poi incontrare, ancora una volta, in semifinale Reggio Emilia. Centrata la finale l’avversario che separava la Dinamo dalla Coppa fu l’Olimpia Milano: nella cornice del PalaDesio Lawal e compagni si imposero sulle scarpette rosse allenate da Luca Banchi con autorità, alzando al cielo il trofeo per il secondo anno consecutivo.

Nella passata stagione la corsa del Banco si è fermata ai quarti con la Vanoli Cremona dopo un overtime conquistato con una tripla allo scadere dalla formazione lombarda.

Il debutto in rosa. Come fu nella stagione 2014/2015 la Dinamo Banco di Sardegna si presenterà alle Final Eight con una special edition della maglia dedicata al centesimo Giro d’Italia che quest’anno partirà proprio dalla Sardegna. La maglia rosa, rievocativa del Giro, ha una grafica affascinante e dalla forte impronta identitaria: la ruota dei nuraghi – a richiamo della moltiplica delle biciclette - è il tema che dà connotazione alla maglia che indosseranno i giganti, su cui sono impressi anche i nomi delle quattro città tappa – Alghero, Olbia, Tortolì e Cagliari – con le quote altimetriche del percorso sardo. Una edizione speciale ed esclusiva realizzata, con il progetto grafico dell’assessorato al Turismo, da Eye Sport, sponsor tecnico biancoblu, con i migliori tessuti e dal design unico.

Sassari, 14 febbraio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna