Salta al contenuto principale
08 Mar 2017

I giganti biancoblu ambasciatori della Sardegna in occasione del match del Round of 16 di Basketball Champions League

Ieri sera la magia della Sardegna ha fatto tappa in Francia, a Le Mans, in occasione della sfida del Round of 16 di Basketball Champions League. All’ingresso della Antares della cittadina della Loira, prima della palla a due tra Devecchi e compagni e i padroni di casa del Sarthe, sono stati consegnati opuscoli e volantini informativi sulla Sardegna ai tifosi francesi. Un’occasione unica per far conoscere un’Isola piena di location suggestive e storiche tradizioni, con la proposta di percorsi di viaggio alternativi a seconda delle esigenze. Dalle conosciutissime spiagge, con acqua cristallina e sabbia finissima, passando per le bellezze archeologiche, con i Giganti di Mont’e Prama e il museo di Cabras, le antiche rovine di Tharros, e i tour alla scoperta delle bellezze nascoste in autunno e inverno, stagioni fatte di tradizioni centenarie e uniche, passando per le eccellenze enogastronomiche. Proposte diverse e invitanti per turisti di ogni parte d’Italia ed Europa, spesso attirati in Sardegna solo durante l’alta stagione.

L’invito dei giganti. Ieri mattina, in occasione del shoot around in vista del match con il Sarthe, direttamente dal parquet francese, Diego Monaldi e Gani Lawal hanno lanciato l’invito aperto a tutti i tifosi, appassionati di basket o semplici curiosi, a scoprire le bellezze della Sardegna. I due giocatori biancoblu hanno ricordato che quest0anno il Giro d’Italia partirà dalla Sardegna, con le prime tre tappe che attraverseranno tutta l’isola.

Dinamo Island. In occasione delle stagioni fredde l’Isola si veste di una luce nuova, diversa, magica e affascinante: lontana dalle affollate spiagge estive c’è una Sardegna tutta da scoprire piena di bellezze e unicità, racchiuse in un microcosmo fatto di tradizioni, antichi mestieri, profumi e prelibatezze. L’invito aperto a tifosi, appassionati di basket, amanti dei viaggi e non solo è di visitare la Sardegna, immergendosi nel suo inconfondibile fascino, alla scoperta di tradizioni secolari. Quest’anno il Giro d’Italia partirà proprio dall’Isola. La tappa inaugurale dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia avrà Alghero come suggestivo scenario del via, il prossimo 5 maggio: i corridori nella prima giornata di gara passeranno prima per Sassari poi per Sennori, Castelsardo, Badesi e San Pantaleo, nella prima tappa che li porterà fino ad Olbia. Da qui la carovana ripartirà il giorno seguente con destinazione Tortolì, passando per Loiri, Alà dei Sardi e Bitti. Dalla cittadina ogliastrina prenderà il via la terza e ultima tappa sarda dell’edizione 2017 della Corsa Rosa, che approderà a Cagliari (Città dello Sport 2017), prima di lasciare la Sardegna per spostarsi in Sicilia.

Quale occasione migliore per visitare la Sardegna? Scopri di più su Dinamo Island!

Sassari, 08 marzo 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna