Salta al contenuto principale
14 Jan 2017

L’universo Dinamo continua la sua conquista della Rete, con una crescita costante e un gigantesco esercito di social-tifosi sulle pagine e sui profili ufficiali Facebook, Instagram e Twitter: una community con gli appassionati di sempre e i sempre nuovi supporter

I numeri raccontano che la passione biancoblu è inarrestabile, nutrita da un club che nel tempo ha avuto una crescita esponenziale e ottenuto risultati incredibili, entrando di diritto a far parte dell’élite del grande basket italiano ed europeo. Lo scorso marzo la pagina Facebook ufficiale del Banco ha raggiunto i 100mila mi piace. Un dato straordinario, incrementato di oltre 3000 unità negli ultimi nove mesi, un fiume sempre più nella piena della profonda passione cestistica. La Dinamo Banco di Sardegna è la seconda società della Legabasket per seguito sui social network: a fine 2016 (la rilevazione è di metà dicembre), oltre ai 103.851 pollici sollevati sulla pagina Facebook, il mondo biancoblu ha registrato 19.811 follower su Twitter e 31.709 seguaci su Instagram, il cui account è stato verificato quasi un anno fa (il 15 gennaio 2016), attestandosi come primo ad avere la spunta blu nell’intero panorama cestistico italiano, seguito qualche tempo dopo da Olimpia Milano e Reyer Venezia.

La social Dinamomania è seconda solo all’onda biancorossa dell’Olimpia Milano e stacca di molto tutto “il resto del mondo” social della pallacanestro della serie A: dati che attestano un generale riconoscimento del valore di un club, del grande lavoro che inizia in campo con la squadra e che in un percorso fatto di tanti passaggi e instancabile impegno, si riflette all’esterno attraverso la comunicazione.

 

Facebook,  Dinamo Sassari Official, attiva dal 10 settembre 2010.

Alle ore 18 del 17 dicembre 2016 – ultima rilevazione effettuata – ha registrato 103.851 “mi piace”. 6.526 in più rispetto a un anno fa, quando al 24 novembre erano 97.325. Quattro mesi dopo - il 21 marzo 2016 - la pagina biancoblu ha sfondato il muro dei 100K continuando la sua crescita nutrita dalla passione per un club e una squadra in costante evoluzione. La società biancoblu tiene saldo  il secondo gradino del podio fra le 16 squadre del massimo campionato italiano di basket, dietro soltanto all’ Olimpia Milano, in testa con un bacino di 166.981. Posizioni le prime due, che staccano in modo netto le altre 14: sul terzo gradino, prendendo il posto della retrocessa Bologna, si afferma l’Aquila Trento con 36.631 like, che supera di poco la Openjobmetis  Varese con i suoi 34. 859. Seguono poi Cantù (25.483), Venezia (24.350), Reggio Emilia (23.762), la neopromossa  Leonessa Brescia (18.813), l’Enel Brindisi (18.292), l’Orlandina Basket (17.686), Juve Caserta (15.542), Sidigas Avellino (12.755), Fiat Torino (12.268), Vuelle Pesaro (11.599), Vanoli Cremona (11092), e The Flexx Pistoia (10.487)

 

Twitter, @dinamo_sassari, attivo dal 20 marzo 2012

La passione a 140 caratteri, i cinguettii a suon di foto, video, dirette testuali delle partite continua a crescere.  L’account di Twitter biancoblu al 17 dicembre totalizza 19.811 seguaci, con un +5.208 rispetto ai 14.603 di 13 mesi fa. Anche in questo caso la posizione dell’account sassarese si mantiene salda al secondo posto, con un primato, questa volta, sulla capolista Olimpia Milano, che pur attestandosi a quota 37.547 nel dato annuale ha una crescita inferiore di follower +4. 797 (lo scorso anno erano 32.750), contro, come detto, i +5.208 della Dinamo. Il terzo posto rimane dell’'Acqua Vitasnella Cantù (11.052) seguita da Openjobmetis Varese (10.818), Umana Reyer Venezia (8.356), Enel Brindisi (7.636), Grissin Bon Reggio Emilia (7.394), Dolomiti Energia Trento (5.859), Vanoli Cremona (5.475), Betaland Capo d'Orlando (5.220), Sidigas Avellino (5.505), Giorgio Tesi Group Pistoia (5.022), Pasta Reggia Caserta (3.546), Leonessa Bresciia (3.077), Consultinvest Pesaro (2.262) e Manital Torino (1.375).

 

Instagram,  dinamo_sassari, attivo dal 1° ottobre 2013

Numeri da record per l’account Instagram biancoblu, il primo “verificato”, già quasi un anno fa, tra quelli delle squadre della serie A. In seguito anche l’Olimpia Milano e la Reyer Venezia hanno avuto il bollino blu con la spunta. Se l’efficacia della comunicazione si misura dai numeri sicuramente le soddisfazioni non mancano. Nell’ultima rilevazione effettuata (alle ore 18 del 17 dicembre 2016), il numero di follower biancoblu  è 31.709, oltre 13mila in più rispetto a un anno fa quando erano 18.631  La forza delle immagini, gli hashtag creati ad hoc, la novità di un canale social anagraficamente giovane rispetto agli altri ma molto radicato e affermato. La  Dinamo Banco di Sardegna Sassari, ancora una volta, è preceduta solo dal l'EA7 Olimpia Miano (47.700), mentre al terzo posto si conferma la Grissin Bon Reggio Emilia (18.800). Seguono Umana Reyer Venezia (9.092), Acqua Vitasnella Cantù (7.499),  Openjobmetis Varese (6.845), Aquila Basket Trento (6.682), Enel Basket Brindisi (6.103), The Flexx Pistoia (5.659), Betaland Capo d'Orlando (5.612), Sidigas Avellino (5.505), Vanoli Cremona (5.289),  Leonessa Baket Brescia (4.276), Pasta Reggia Caserta (3.813), Manital Torino (3.683),  e Consultinvest Pesaro (2.369).

 

Sassari, 14 gennaio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna