
Mauro Montanari, vincitore del concorso «TI ASPETTIAMO IN Sardegna e ospite d'onore della due giorni al Geovillage di Olbia racconta...la sua Isola
«TI ASPETTIAMO IN SARDEGNA». Un premio importante quello messo in palio dalla Dinamo, che puntava a valorizzare e promuovere la Sardegna e tutto l'indotto del turismo sardo: fra gli altri settore alberghiero, trasporti aerei e noleggio auto. Obiettivo centrato grazie al concorso «TI ASPETTIAMO IN SARDEGNA», aperto ai tifosi del basket e in generale a tutti i non residenti in Sardegna. Così, nel week end appena trascorso, un fortunato vincitore è stato gradito ospite del Geovillage di Olbia in occasione del torneo di pallacanestro pre season che ha avuto la Dinamo fra le sue grandi protagoniste assieme a Siena, Varese e Galatasaray.
La parola al vincitore. Il signor Mauro Montanari, residente a Correggio in provincia di Reggio Emilia, ha vinto il concorso «Ti aspettiamo in Sardegna». E' stato proprio lui, fra tutti coloro che hanno partecipato al concorso promosso in piena partnership dalla Dinamo e dalla Regione Sardegna, a staccare il biglietto per una splendida vacanza per due persone sull'Isola, con annesso soggiorno, volo aereo, trasferimenti e grande pallacanestro in occasione del primo «Trofeo internazionale Geovillage 2013». Ed è proprio Mauro Montanari, guest star al Geopalace assieme alla sua signora, a raccontare il legame speciale che lo lega alla Sardegna e il significato di una vittoria davvero speciale: «Vincere il concorso «TI ASPETTIAMO IN SARDEGNA» è qualcosa che ha per me un significato speciale. Sino al giugno scorso sono stato presidente di una società di pallacanestro, il Correggio, lo sono stato per circa 21 anni. Sono un grande appassionato di basket, sono tifoso della Pallacanestro Reggiana, ho partecipato al concorso via mail e ho avuto la grande fortuna di vincerlo. La gente di Sardegna, l'Isola, questo soggiorno al Geovillage, le partite del torneo...è stata un'esperienza davvero eccezionale per me. Voglio sottolineare, soprattutto, l'accoglienza e l'ospitalità dei sardi: mi sono sentito come a casa. D'altro canto già nel 1980 avevo vinto un viaggio premio sulla vostra splendida Isola: ho fatto il militare a Sassari, assieme fra l'altro all'attuale assessore allo Sport regionale ed ex giocatore e dirigente Dinamo Sergio Milia. In quegli anni la squadra era allenata da Contini, si capiva che c'erano i presupposti per fare bene, che c'era grande cultura sportiva e amore per il basket. Piacevoli incastri del destino. Da presidente poi mi è capitato di giocare proprio a Olbia contro la squadra dei Datome, non c'era Gigi che già gravitava in orbita grande basket. Non ho purtroppo avuto molto tempo per seguire in campo la Reggiana, società che collabora con Correggio soprattutto in chiave Under 19. Seguo con piacere la Dinamo, spettacolare il suo percorso alla ribalta della serie A. una realtà che merita attenzione e che ora seguirò anche io con maggiore interesse. Grazie a tutti e...ci rivedremo sicuramente in Sardegna».
Promuovere l'Isola. Massimo impegno e grande entusiasmo: questo ciò che ha reso possibile la perfetta riuscita del concorso «Ti Aspettiamo in Sardegna». La Sardegna ha proprio nella Dinamo un'efficace testimonial e veicolo di promozione capace di veicolare al top il messaggio e trasmetterlo all'esterno. Un messaggio che si concretizza passando dal mare alla montagna, dalla storia all'archeologia, dalla natura alle tradizioni più radicate con l'immagine dei giocatori biancoblu da anni al servizio dell'Istituzione regionale, dei suoi amministratori e delle agenzie deputate alla valorizzazione e promozione del territorio sardo, un qualcosa di importante che supera i confini e centra il bersaglio spalancando al turista, al viaggiatore e al semplice curioso le porte di un'Isola tutta da scoprire. Promozione messa in campo dalla società biancoblu in tutti i palazzetti d'Italia e d'Europa, con grande impegno e oneri collegati, attraverso passaggi LED, volantini, messaggi audio, comunicazioni pubblicate ad hoc sui siti internet delle società ospiti, comunicati stampa e lavoro dell'ufficio stampa funzionale alla diffusione e conoscenza del concorso «Ti aspettiamo in Sardegna». Un ringraziamento d'obbligo va alle società della Legabasket che hanno contribuito alla perfetta riuscita del concorso, ai presidenti che con grande spirito di collaborazione hanno messo a disposizione i loro canali di comunicazione e i rispettivi uffici stampa e a tutti coloro che hanno partecipato.
L'idea. L'idea di base era legata all'enfatizzazione dell'ormai riconosciuto ruolo del team biancoblu come funzionale ambasciatore delle eccellenze e delle bellezze isolane, obiettivo da raggiungere grazie alla preziosa partnership fra la Dinamo del presidente Stefano Sardara e la Regione Sardegna, sfruttando l'appeal del team e amplificandone l'impatto sul pubblico della penisola. Raccontare la Sardegna, presentarla in modo accattivante ed elegante, promuoverla in tutte le sue forme, invitando ed invogliando squadre e tifoserie avversarie sull'Isola in occasione delle trasferte di campionato (da Cremona a Reggio Emilia, a Bologna e Siena), ringraziandole per l'ospitalità offerta e ricambiandola con un eloquente: «TI ASPETTIAMO IN SARDEGNA». Il progetto si è sviluppato sul positivo binomio sport-turismo, articolandosi in una campagna di comunicazione a 360° realizzata dall'agenzia BIG PLAY, fra suggestive immagini video, il concorso riservato ai non residenti in Sardegna, un sito web di riferimento ( HYPERLINK http://www.tiaspettiamoinsardegna.com/www.tiaspettiamoinsardegna.com) e un pieghevole a forti tinte sarde distribuito alle tifoserie avversarie in occasione delle gare di regular season.
Sassari, 21 settembre 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/vincitoreconcorso.jpg News 9/28/2013 2013-14 Standart 1093 Terzo posto al City of Cagliari, Samara koBuona prova dei biancoblu che salutano il pubblico di Cagliari vincendo 69-55 contro il Samara nella finale per il terzo e quarto posto dell' International Basketball Tournament
L'evento. Sold out al PalaRockefeller nella seconda e conclusiva del «3° City of Cagliari». Sfida per il terzo e quarto posto tra i russi del Samara e la Dinamo Banco di Sardegna priva del suo coach Meo Sacchetti impegnato ad Arese in una partita amichevole con i protagonisti della Nazionale campione d'Europa nel 1983. A guidare i biancoblu i vice Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli.
La cronaca. In panchina Drake Diener e Caleb Green, dal 1' sul parquet Jack Devecchi e Brian Sacchetti. 2-0 immediato ai liberi di Wright, appoggio a canestro per Omar Thomas, 2-2. Vantaggio Dinamo con Brian Sacchetti, Zabelin dalla media, Jack da fuori, sul 4-6 coach BazareviÄ chiama timeout. Jack appoggia a canestro, Wright per il -2, botta e risposta ai liberi, Miles per il pari. Devecchi non sbaglia dalla media, Tessitori ai liberi porta la Dinamo sul +4, Wright in contropiede firma il nuovo -2, antisportivo a Tex, Vasiliev realizza un libero, il primo quarto finisce 14-13. 4-0 Samara in avvio di secondo quarto, risposte di Caleb e Tex dall'arco per il 18-20. Wright ristabilisce la parità , Reinholt firma i primi punti, a segno Chebanenko, nuova bomba di Caleb, vantaggio biancoblu a 5' dall'intervallo. Aaron Miles e Julian Wright allungano per i russi, timeout Dinamo. Marques Green in lay-up, Brian Sacchetti ai liberi per il -3, Wright schiaccia in contropiede, Brian chiude dai 6.75 e riporta il Banco a contatto, è 31-33 Samara dopo 20'. Brian riprende da dove aveva lasciato firmando una bomba in avvio di ripresa, contropiede di Johnson e parziale di 5-0 che vale il 36-33. Wright indomabile sotto canestro firma il pari, assist no look di Sacchetti per «Black Jesus», tripla per Devecchi, timeout Samara sul 41-36. Il gioco da 3 per OT vale il massimo vantaggio biancoblu, allunga Johnson su assist di Marques Green, buona intensità difensiva della Dinamo, +10 al 25'. Brian incrementa il vantaggio dalla lunetta, i russi provano riavvicinarsi con Miles ma Caleb Green delizia il pubblico cagliaritano firmando il suo 14° punto e chiudendo la terza frazione sul 58-43. Il canestro di Johnson vale il +18. doppio Zabelin dai 6.75, la panchina Dinamo chiama il minuto. Negli ultimi minuti Tex firma il suo settimo punto, a segno Martynov, il libero di Brian sigilla il match sul +14, finisce 69-55 per il Banco che conquista così il terzo posto del City of Cagliari e chiude il tour de force di amichevoli con 4 vittorie su 5 partite disputate nell'arco di una settimana.
I tabellini. Parziali: 14-13, 31-33, 58-43, 69-55.
Dinamo Banco di Sardegna: M. Green 3, Fernandez, C. Green 16, Devecchi 10, Johnson 8, B. Sacchetti 14, Reinholt 2, D. Diener, Vanuzzo ne, Tessitori 7, Thomas 9. All. Citrini
BK Krasnye Kryl'ja Samara: Zuev, Martynov 4, Ponkrashov, Nichols 1, Chebanenko 5, Vasiliev 3, Ivanov, Pushkov, Keyru 1, Wright 17, Miles 8, Zabelin 16. All. BazareviÄ
Arbitri: Mazzoni, Bartolini, Aronne.
Sassari, 28 settembre 2013
Eleonora Cherchi
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna
http://192.168.2.13/drupal/sites/default/files/images/stories/preseason2013 drake cagliari.jpg News 9/28/2013 2013-14 Standart 1094 Appuntamenti biancoblu al PalaSerradimigniDa oggi pomeriggio allo Store Dinamo di via Nenni sono disponibili i biglietti utili ad assistere al Trofeo Meridiana, 3 ottobre, e all'atteso Città di Sassari-Mimì Anselmi, 5-6 ottobre
Eventi biancoblu. Il countdown per lo start del campionato 2013-2014 è partito, a due settimane dall'esordio di Bologna la Dinamo Banco di Sardegna continua a lavorare duro sul parquet per farsi trovare pronta all'appuntamento con la regular season, preparata in un lungo precampionato a forti tinte sarde che sta per regalare due nuove e importanti opportunità per regalarsi al grande pubblico di Sassari e dell'Isola: Trofeo Meridiana e «Torneo Città di Sassari – Mimì Anselmi». In settimana farà il suo rientro sull'Isola Travis Diener, occasione in più per riabbracciarlo dopo la parentesi in azzurro, occasioni in più per vedere ancora una volta all'opera il roster di coach Meo Sacchetti. La società ha scelto di andare incontro ai suoi abbonati, che avranno diritto ad un importante sconto sui biglietti e sui miniabbonamenti per i due tornei, e ai giovani Under 18 che potranno accedere al PalaSerradimigni al costo di un euro.
Trofeo Meridiana. Si gioca giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 20:30 in piazzale Segni. A sfidarsi Jack Devecchi e compagni e l'Enel Brindisi che, sul parquet di piazzale Segni, ritroverà da ex Omar Thomas. Di seguito i prezzi dei tagliandi:
- 10 euro posto unico abbonati
- 15 euro posto unico non abbonati
- 1 euro posto unico Under 18
Città di Sassari. Si gioca sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013 al PalaSerradimigni. Ultimo e classico appuntamento della preseason Dinamo. Nel quadrangolare di piazzale Segni si affrontano i padroni di casa biancoblu, l'Enel Brindisi, la Sidigas Avellino e la Pallacanestro Cantù, in un vero succulento antipasto di quella che sarà la Lega A 2013-2014. Per la prima giornata di gare, alle ore 18 palla a due fra Brindisi e Cantù, con Dinamo-Avellino a seguire (ore 20:30). Domenica 6 ottobre sono invece in programma le finali: 3°-4° posto alle 18, finalissima alle ore 20:30. Di seguito i prezzi dei tagliandi:
Sabato 5 ottobre 2013
- 15 euro posto unico abbonati
- 20 euro posto unico non abbonati
Domenica 6 ottobre 2013
- 15 euro posto unico abbonati
- 20 euro posto unico non abbonati
Miniabbonamento due giorni
- 20 euro posto unico abbonato
- 30 euro posto unico non abbonato
- 1 euro miniabbonamento Under 18
Sassari, 30 settembre 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna