
La vivace e giovane società satellite della Dinamo Banco di Sardegna, guidata in panchina da coach Antonio Mura, è pronta alla sfida con la C regionale
Si torna al lavoro. La Sef Torres, società satellite della Dinamo Banco di Sardegna, salutata la sua estate di vacanza ha ripreso gli allenamenti ed ora si prepara allo start della prossima stagione di serie C Regionale, in programma sabato prossimo sul parquet di Oristano. E' sempre più motivata Sef Torres, sempre più incanalata verso una strada verde che nel 2011-2012 trasformerà il roster sassarese da giovane in giovanissima fucina di talenti da regalare al basket locale e regionale. Si comincia ancora una volta sotto la guida e lo sguardo attento di coach Antonio Mura, supportato nello svolgimento del suo compito da Mauro Gabbrielli, preparatore fisico delle «Giovanili di Sardegna», il tutto sotto la supervisione e grazie al'impegno del responsabile organizzativo del progetto Graziano Pilo e del responsabile tecnico «Giovanili Sardegna» Marco Rota, riconfermato nel suo incarico e al lavoro già da fine agosto. I rossoblu sono reduci dalla partecipazione al «Trofeo Pitzalis», giocato ad Oristano il 17 e 18 settembre 2011, con i ragazzi della Sef Torres a giocare con una maglia appositamente realizzata per onorare la partecipazione al memorial oristanese.
Ragazzini terribili. La linea verde ha pagato e ripagato degli sforzi fatti, non abbandonata ed anzi curata e ribadita a 360° negli intenti e sul campo. Alcuni giovani prospetti classe 1992 e 1993, già protagonisti della scorsa fortunata stagione torresina, son divenuti parte integrante del roster giallo viola della Robur et Fides (ex Edera) di coach Luca Granchi seconda squadra sarda che ha esordito proprio sabato a Livorno nel campionato di divisione Nazionale B. Ma il roster della Sef Torres, oltre alla base disponibile, sarà integrato quest'anno con giovani biancoblu classe 1995 ed aprirà le sue porte anche ai migliori 1996 disponibili sulla piazza, inserendo in organico due senior che, focalizzato l'obiettivo e presa per mano la squadra, possano essere riferimento e conforto per i più giovani nelle battaglie da parquet, nella festa post vittoria e nella delusione post sconfitta. Il roster Torres, fatta eccezione per i due senior, parteciperà in toto ai campionati Under 17 e under 19 ad ulteriore riprova della bontà della programmazione e del lavoro svolto.
Cura ed attenzione. E' una Torres che lavora con grande autonomia e collaborerà attivamente con tutti i gruppi facenti parte del progetto «Giovanili Sardegna» quella che si prepara ad affrontare la sua stagione agonistica, senza pressioni ma sotto lo sguardo attento ed affezionato di tutto lo staff e i dirigenti, in primis il presidente Stefano Sardara, della prima squadra. Una attenzione meritata e figlia del fantastico e produttivo lavoro che si sta facendo con i ragazzi del team, nella speranza, o meglio nell'auspicata certezza, che presto qualcuno di loro passi dalla tribuna al campo, in prima battuta anche solo per gli allenamenti, e quindi possa coltivare il sogno del superare il secondo step, quello che porta ad indossare la maglia dei grandi, a lavorare con i giganti del basket.
Satelliti biancoblu. La Sef Torres, gloriosa società sassarese affermatasi nel tempo sul panorama della pallacanestro isolana e da sempre attenta alla cura di un vivaio che negli anni ha formato centinaia di ragazzi e decine di allenatori operanti in Città o protagonisti nelle squadre cittadine, già dallo scorso anno era entrata in orbita biancoblu grazie al progetto «Giovanili Sardegna» portato avanti sotto la supervisione del responsabile tecnico Marco Rota assieme alla Dinamo (Lega A) ed alla Robur et Fides (B Dilettanti). L'attuale accordo fra Dinamo Banco di Sardegna e Sef Torres, in osservanza e come previsto dai regolamenti federali, nello specifico riguardo l'articolo 114bis del regolamento organico sulla disciplina delle società satellite, consentirà ai tesserati biancoblu (atleti nati fra il 1991 ed il 1995, allenatori e dirigenti) di partecipare al campionato senior della società satellite - la Sef Torres giocherà la serie C regionale - senza vincoli e limiti legati a prestiti e doppi tesseramenti, offrendo dunque una importante occasione di confronto e formazione nella massima categoria del basket regionale.
Sassari, 27 settembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna