
Nuovo «derby» tutto in famiglia fra le Under 19 delle due società che assieme alla Robur sono parte del progetto Giovanili Sardegna
La scena. Ieri, per la seconda volta nel campionato Under 19 2010-2011, la Polisportiva Dinamo e la Sef Torres hanno incrociato le loro strade nel ritorno del match che il 13 dicembre scorso aveva visto i biancoblu imporsi per 83-74. Ancora una volta quello andato in scena sul parquet è stato un derby tutto in famiglia, dato che la Dinamo, la Torres e la Robur da tempo collaborano nel quadro del progetto «Giovanili Sardegna» coordinato dal responsabile tecnico Marco Rota, ed ancora una volta a vincere è stato chiaramente il condiviso progetto vivaio ed i ragazzi che ne fanno parte a prescindere dalla società di appartenenza, anche se, man mano che ci si avvicina alle fasi finali del campionato, risultato e punti assumono un'importanza particolare soprattutto in prospettiva. A distanza di circa tre mesi le due formazioni si sono ritrovate a confrontarsi all'ombra del canestro, accomunate dalla stessa sovra maglia, seguite dagli stessi staff tecnici, con atleti che hanno iniziato la preparazione pre campionato tutti assieme, che solitamente sono compagni di allenamento e che spesso si ritrovano ad essere compagni anche nelle squadre senior. Ma una volta levata la sovra maglia ognuno come da regolare copione dello sport e del basket, punta a fare il meglio per la squadra che rappresenta, perché perdere non piace a nessuno, soprattutto quando la posta in palio nella sfida è il secondo posto in classifica, quello che vale il passaggio alla seconda fase.
Il match. I talentuosi classe ‘94-‘95 che compongono in parte la rosa della Torres Under 19 guidati in panchina da coach Antonio Mura(terzi in campionato con tre sole sconfitte in regular season), quando opposti agli avversari, più grandi, della Dinamo, riversano in campo una grande energia unita ad una sana voglia di giocare e vincere, mettendo in discussione l'equilibrio teorizzato dalla carta di identità e manifestando la concreta intenzione di fare il colpaccio e sgambettare i più grandi. La gara si svolge inizialmente sui binari dell'equilibrio e solo nel finale i biancoblu riescono a piazzare il break decisivo ed a scappar via sino al 92-76 che ha chiuso l'incontro. La pur volitiva Torres è stata condizionata dall'infortunio alla caviglia sinistra di Samoggia e dall'uscita per 5° falli di Spissu (fresco di convocazione giovanile azzurra), ma ha messo in campo una grande intensità unita ad un'ottima organizzazione di gioco, elementi che consentono al team di esprimere una bella pallacanestro. La Dinamo dal canto suo ha sfruttato esperienza, peso e centimetri per far sua la posta, roster già proiettato sulla seconda fase della stagione e che continua a lavorare per migliorare l'affiatamento del gruppo e, contemporaneamente, il livello del singolo giocatore. Da segnalare le positive prestazioni di Cordedda (31 punti e 8 rimbalzi), Pacifico (31 punti), Sotgia (15 rimbalzi) e Masella (8 rimbalzi) per la Dinamo, e quelle di Galanti (17 punti); Spissu (15 punti) e Sitzia (7 punti) per la Torres che ha mostrato di essere migliorata notevolmente rispetto all'inizio dell'anno. C'è chi vince e c'è chi perde, stavolta il successo va alla Dinamo, ma a fine gara, con la sirena finale a chiudere le sportive ostilità , smaltita l'adrenalina del match il classico «terzo tempo» ha un sapore tutto diverso perché tutti indossano la stessa sovra maglia pronti a rimettersi a lavorare assieme agli ordini degli stessi staff tecnici e sotto la severa e competente guida di Marco Rota.
Note a margine. Da sottolineare il fatto che alcuni dei protagonisti della sfida, da Spissu a Samoggia passando per Galanti, Cordedda e Maninchedda, per arrivare sino a Pacifico e Pinna, trovano spazio e sono regolarmente impiegati nella serie C regionale della Sef Torres con ottimi risultati. A loro sono da aggiungere anche Dessanti, Fadda, Lorrai e Sitzia, che grazie ai progressi evidenziati stanno pian piano guadagnandosi i primi allenamenti assieme ai senior, le prime convocazioni in prima squadra ed i primi minuti in campo.
Il tabellino.
Polisportiva Dinamo-Sef Torres 92-76
Parziali: 22-18, 16-20, 29-17, 25-13
Polisportiva Dinamo: Peruzzu, Cordedda 31, Maninchedda 6, Ceci, Desole 6, Masella 8, Marras 2, Pacifico 31, Sotgia 8, Cossu. Allenatore Marco Rota, vice allenatore Luciano Murgia. Assenti per infortunio Doro e Pinna.
Sef Torres: Dessanti 6, Fadda, Lorrai 8, Spissu 15, Sanna 7, Samoggia 2, Pirisi 6, Galanti 17, Licheri 2, Petretto 4, Cuccureddu 2, Sitzia 7. Allenatore Antonio Mura, vice allenatore Enrico Marongiu
Sassari, 08 marzo 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl