La Dinamo affronta la delicatissima trasferta di Varese con i lombardi, che dopo il facile successo di giovedì sera in casa con Tbilisi in Eurocup, vogliono assolutamente vincere. Stesso discorso per Sassari che vuole riscattarsi e conquistare una vittoria che rappresenterebbe una svolta dopo un inizio di stagione molto difficile e falcidiato dagli infortuni.
Varese ha avuto un calendario simile alla Dinamo perdendo le sfide molto dure contro Tortona, Bologna e Venezia, battendo Pistoia e cedendo solo negli ultimi secondi con Trento, altra formazione in condizioni eccellenti. La squadra di Tom Bialaszewski, nonostante abbia cambiato tanto, ricalca la filosofia offensiva di quella di Brase della passata stagione. In cabina di regia spicca il talento italiano di Davide Moretti, importantissima chiave del gioco, mentre sul perimetro agiscono due scorer come Olivier Hanlan, guardia di grande esperienza e Gabe Brown. Occhio in ala forte all’impatto di McDermott, mentre dentro l’area c’è l’ex NBA Cauley-Stein (MVP di ottobre in Fiba Europe Cup), colpo di mercato della società di Luis Scola. Dalla panchina c’è Vinnie Shahid insieme all’atipicità e alla capacità di colpire da 3 punti di Woldetensea. Librizzi e Virginio sono i due giovani che già nello scorso campionato si erano ritagliati uno spazio.
La squadra di Bucchi dovrà assolutamente lottare dal punto di vista difensivo per fermare la transizione di Varese e la capacità di segnare tanti punti nei primi secondi dell’azione. Sarà fondamentale il duello con Moretti in cabina di regia e un modo per contenere la tecnica e l’esperienza di Cauley-Stein.
DOVE SI VEDE: In Club House in diretta dalle 19, mentre la Live Reaction su Dinamo Tv vi racconterà il match play by play.







