Il talentuoso lungo argentino, al momento in prova ma prossimo all'ufficializzazione come parte del roster biancoblu, è al lavoro agli ordini di coach Sacchetti.
Novità biancoblu. Da ieri, a sudare, divertirsi e lavorare sodo sul parquet del PalaSerradimigni assieme al roster biancoblu c'è anche il lungo italo argentino Nicolas Guillermo Laguzzi, talentuoso lungo sud americano di origini piemontesi da diversi anni protagonista incontrastato sulla scena del basket isolano, uno dei principali artefici della cavalcata del Sant'Orsola Sassari (36/36 alla voce vittorie) neopromosso in serie C Nazionale, più volte vicino al gran salto fra i professionisti e prospetto di sicuro interesse ed avvenire.
Prospettiva Eurocup. Il giocatore, al momento ancora in prova ma prossimo all'ufficializzazione come pedina del roster Dinamo, rientra nel quadro delle operazioni di rafforzamento dell'organico biancoblu da consegnare alle sapienti cure di coach Meo Sacchetti. Una operazione che porta alla Dinamo Banco di Sardegna un giocatore di qualità e grandi potenzialità soprattutto in chiave europea, dato che, per regolamento, Laguzzi potrà andare a referto e scendere in campo in una competizione come l'Eurocup in cui è possibile schierare un maggior numero di stranieri rispetto alla Lega A italiana. Una pedina in più da schierare sullo scacchiere internazionale, certo, ma anche un prezioso supporto in fase di allenamento durante l'intera stagione, capace di mantenere alto il livello di intensità del lavoro da palestra ed eventualmente essere pronto in caso di necessità .
Curriculum. Una chance offerta ad un giocatore che ha saputo distinguersi e più volte ha sfiorato il gran salto, come quando nel 2006 fu chiamato a Ferrara da coach Giorgio Valli, che durante la sua esperienza sassarese era rimasto colpito dal lungo argentino e lo testò nel precampionato in una squadra di cui all'epoca faceva parte anche Brian Sacchetti. Nicolas Guillermo Laguzzi è un'ala/pivot di 203 centimetri nato a Cordoba il 2 luglio 1982, lungo particolarmente agile che ha qualità indiscusse, sa attaccare il canestro ed integrarsi alla perfezione nella dimensione e nel gruppo squadra. Ha ben cinque promozioni all'attivo (Dinamo 2000, Gioia Tauro, Fondi, Edera Sassari e Sant'Orsola), e solo il suo doppio passaporto ha impedito che potesse diventare protagonista in pianta stabile dei più importanti campionati italiani.
Sassari, 25 agosto 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna