Salta al contenuto principale
23 Nov 2012

Eccellenze di Sardegna: una delegazione Dinamo sarà  presente alla giornata inaugurale della «Mostra di Natale 2012» alla galleria Arte Spazio di Sassari


Dinamo e Arte. Un importante incontro fra lo sport e la cultura, incontro interamente made in Sardegna fra l'arte della palla a spicchi e l'arte della pittura. Una delegazione della Dinamo Banco di Sardegna guidata dal presidente Stefano Sardara e composta da coach Meo Sacchetti, dal direttore sportivo Federico Pasquini e dai giocatori Manuel Vanuzzo e Jack Devecchi sarà  infatti la guest star dell'inaugurazione della «Mostra Natale 2012» che la Galleria Arte Spazio riserva, anche quest'anno, agli amatori e collezionisti di tutta la Sardegna. L'appuntamento è fissato a Sassari per il prossimo sabato 8 dicembre 2012 a partire dalle 11 in Via Principessa Maria 29.


L'idea. Un'unione nata grazie alla passione per il basket della famiglia Bellino, vissuta in prima persona grazie ai colori neroarancio del Tavoni Sant'Orsola in DNC, società  in cui militano i giovani gioielli biancoblu Marco Spissu e Jacob Samoggia: «La pittura dei grandi maestri sardi del fine '800 e primo '900 è stata ed è ancora motivo di grande orgoglio per tutti i sardi, rappresentando inoltre un enorme patrimonio artistico riconosciuto ed ammirato da tutta l'Italia – affermano i responsabili di Arte e Spazio -. Allo stesso tempo, la Dinamo Banco di Sardegna, è stata e lo è ancora di più adesso, motivo di vanto e fierezza per sassaresi e sardi, una realtà  affermata e riconosciuta che sta riscuotendo unanimi consensi e complimenti in tutta la penisola e, da questa stagione, anche a livello europeo – prosegue la direzione della galleria -. Il concetto che vorremmo esprimere è semplice ma significativo: la Sardegna con i suoi valori, il suo orgoglio e le sue certezze, è ciò che lega queste due realtà , sport e la cultura, apparentemente distanti e che invece camminano armoniosamente di pari passo».


Artisti di Sardegna. L'invito è stato accolto con piacere dalla società  del presidente Sardara, grande interprete della pallacanestro isolana ed italiana schierata al fianco dei migliori interpreti dell'arte sarda, da Giuseppe Biasi a Mario Paglietti, da Stanis Dessy a Melkiorre Melis giusto per citare gli autori di alcune delle oltre 80 opere esposte alle quali, per l'occasione, si aggiunge la novità  legata ad una sezione speciale interamente dedicata a Liliana Cano.


Sassari, 22 novembre 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna