Salta al contenuto principale
31 Jan 2013

Ieri mattina nella splendida cornice offerta dall'atelier di Gavino Macciocu in via Cavour la consegna delle giacche d'alta sartoria «vinte» dai giocatori della Dinamo

 

L'antefatto. Al Mediolanum Forum, teatro della sfida fra la corazzata EA7 Emporio Armani Milano e la Dinamo Banco di Sardegna, accadde quello che in tanti speravano e su cui pochi (ma buoni) avrebbero scommesso. I biancoblu di coach Meo Sacchetti, con una prova magistrale tutta intensità , aggressività  e solidità  battono le scarpette rosse, armata di budget, centimetri, qualità  e blasone costruita per vincere in Italia e in Eurolega. Vince Sassari, esulta la Sardegna, il successo è di quelli pesanti da ricordare e incorniciare...e chi ha vinto punta ad incassare la sua scommessa.

 

La scommessa. Proprio in occasione della presentazione ufficiale, Gavino Macciocu, da sempre vicino allo sport e tifoso della Dinamo oltre che rinomato maestro d'eleganza, aveva fatto assieme al presidente Stefano Sardara una simpatica scommessa con il roster biancoblu: in caso di vittoria sull'Armani a Milano ad ogni giocatore sarebbe andata in dono una giacca sartoriale realizzata su misura ad hoc. La Dinamo batte Milano, «Macciocu» batte «Armani» e i giocatori Dinamo conquistano sul campo delle splendide giacche d'alta sartoria. Una vittoria della passione biancoblu, una vittoria dell'eleganza sassarese, una vittoria del connubio Dinamo-Macciocu che si rinnova, porta fortuna, e va avanti.

 

La scena. Appuntamento fissato per ieri mattina, alle ore 12 nell'atelier di Gavino Macciocu in via Cavour. Dopo la seduta di allenamento mattutina gli alfieri biancoblu raggiungono il cuore pulsante e «blu» della Città  di Sassari. I primi a varcare la soglia dell'atelier sono i cugini Diener, Drake e Travis, quindi Tony Easley e Brian Sacchetti, Tony Binetti, Mauro Pinton ed a seguire Jack Devecchi, Bootsy Thornton e Dane Diliegro, con Iggi Ignerski e il capitano Manuel Vanuzzo a completare il roster in missione eleganza. C'è chi si presenta in tuta, qualcuno sfoggia i jeans, altri magliette variopinte. Abbinamenti di colori improbabili, tessuti d'ogni forgia, per chi si appresta a misurare e capi d'alta sartoria, personalizzati con tanto di nome, cognome e numero, griffati «Canali» e destinati a vestire i giganti della Dinamo Banco di Sardegna. C'è chi è perfettamente a suo agio con giacca ed eleganza, chi è più impacciato ma ci scherza su e sorride: tutti però a fine mattinata sono andati via con un prezioso dono da mettere in armadio ed indossare alla prima occasione importante, un'uscita «di squadra» all'insegna dell'eleganza. Quando? Surprise.

 

Garanzia di qualità . Gavino Macciocu è ormai una vera istituzione per la Città  di Sassari, appassionato titolare di una attività  che già  in passato ha sposato la sua preziosa opera alla causa dello sport sassarese, nello specifico al rossoblu della Torres Calcio. Una tradizione sartoriale di alto livello che prosegue e si tramanda di generazione in generazione, che si adegua giustamente allo scorrere del tempo, che sa proporsi e reinventarsi in modo sempre nuovo, accattivante e innovativo. Una azienda che ha ribadito con forte convinzione di voler continuare a lavorare al fianco della Dinamo Banco di Sardegna, scelta condivisa con grande entusiasmo dalla società  del presidente Stefano Sardara.

 

Sassari, 31 gennaio 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna