
I ragazzi del vivaio biancoblu si alleneranno nella struttura – completamente rimessa a nuovo – che ha fatto la storia Dinamo Banco di Sardegna
Ritorno alle origini per le giovanili della Dinamo Banco di Sardegna, che per tutta l’estate si alleneranno nel campo all’aperto del Meridda. Quel campo dove si disputarono le prime gare ufficiali, quella spianata di cemento che ha visto crescere quella società nata da un gruppo di studenti del liceo classico Azuni, che avevano iniziato i primi palleggi proprio nel vicino campo della scuola di San Giuseppe. Il Meridda è un campetto che è stato per tanti anni il teatro di gare importantissime nel percorso di una squadra che ha raggiunto traguardi allora davvero inimmaginabili.
Completamente ristrutturato e rimesso a nuovo, è una delle strutture all’aperto più belle della città, un autentico gioiello che porta con sé anche una straordinaria carica di ricordi, emozioni e di imprese che hanno contribuito in maniera profonda a fare la storia biancoblu.
A partire da oggi e fino a settembre, i ragazzi delle giovanili della Dinamo, avranno a disposizione questo spazio per gli allenamenti estivi per tre sere a settimana. Una grandissima opportunità che vede un ritorno alle origini ma anche la possibilità di fruire di una struttura che torna ad essere utilizzabile e di uno spazio a disposizione dei giovani.
Sassari, 08 luglio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna