
I 13 bambini della quinta classe della scuola primaria «Maria Teresa Cau» di Ozieri scrivono alla Dinamo: «Ci piacerebbe che veniste a Ozieri, ci divertiremmo un sacco!»
C'è posta per la Dinamo. Il concetto si ribadisce ed è ribadito dall'affetto che un'Isola intera riversa sul parquet, nella rete e per le strade di ogni singolo centro della Sardegna. La Dinamo Sassari è la squadra dei sardi, di tutti i sardi, dei grandi certo ma soprattutto dei più piccoli, quelli che crescono coltivando la passione per il basket ed i colori biancoblu, che ammirano i giganti della palla a spicchi fra stupore e gioia, che magari un giorno aspirano a diventare protagonisti, ad imitare i loro beniamini. La Dinamo ha sempre interagito con disponibilità e piacere con i ragazzi delle scuole, lo testimonia la forte volontà con cui la società porta avanti il progetto «Io Protagonista». La Dinamo è un affascinante «giocattolo» che cattura l'attenzione, capace di stimolare il sentimento e la fantasia dei più piccoli, come accaduto a Ozieri, nella quinta classe della scuola elementare «Maria Teresa Cau». Sono 13 i giovani autori della lettera recapitata alla società sassarese, una lettera carica di significato e simpatia, lettera che riportiamo di seguito e che merita gli applausi e l'attenzione dello staff tecnico e dirigenziale della Dinamo oltre che chiaramente dell'intero roster agli ordini di coach Meo Sacchetti.
«Cari campioni della Dinamo,
siamo dei bambini, abbiamo dieci anni e frequentiamo la classe quinta della scuola primaria « Maria Teresa Cau» di Ozieri. Siamo in tredici e alcuni di noi praticano sport come il calcio, la danza, il nuoto e il basket. Ci piace chiacchierare, spesso non ascoltiamo e alcuni di noi fanno gli spiritosi! A scuola, con maestra Piera che insegna l'italiano, stiamo affrontando l'argomento del testo espressivo cioè la lettera e abbiamo deciso di scriverne una a voi. Abitiamo ad Ozieri, una cittadina in provincia di Sassari. A Ozieri, la nostra Città , ci sono le grotte di San Michele dove sono stati trovati vari reperti; il più importante è la pisside che si trova al museo Sanna di Sassari. A Ozieri ci sono alcuni musei ad esempio quello archeologico, nell'ex convento delle Clarisse, dove si trova il lingotto di rame a forma di pelle di bue e anche tanto vasellame. Inoltre ci sono tanti altri reperti di varie epoche storiche. Nella nostra Città ci sono anche molte chiese, la più importante è la cattedrale. A Chilivani, che è una frazione di Ozieri, si trova l'ippodromo che è molto grande. Tutti insieme, con la scuola, pratichiamo il basket, da due anni, il giovedì, con il nostro allenatore Toto Terrosu che è simpatico e gentile. E' un bravo allenatore perché è paziente. Ci regala i vostri poster quando vinciamo il Fulmine. Ci fa fare tanti esercizi, diversi e divertenti, i nostri preferiti sono Fulmine e il minitorneo. Fulmine è un gioco a eliminazione diretta, bisogna mettersi in fila indiana e tirare a canestro, chi fa canestro è salvo e ritorna in fila, chi invece non fa canestro è a rischio di eliminazione e se il bambino successivo fa canestro, il precedente è eliminato. Quando facciamo il minitorneo siamo tutti felici e ci divertiamo tanto ma alcuni, quando perdono, hanno il muso lungo come quello di un formichiere. Alla fine siamo tutti stanchi ma ci tiriamo su il morale con il nostro inno della classe quinta, tutti insieme! Quasi tutti tifiamo la Dinamo, di voi ci piace il modo in cui giocate perché riuscite a fare dei bellissimi tiri e siete leali. Vi tifiamo anche perché siete una squadra di Sassari e quindi sarda».
Curiosità . Una forte dichiarazione di affetto e stima, raccolta ed accolta con grande piacere dalla Dinamo che ringrazia ognuno dei suoi piccoli tifosi. La lettera prosegue poi con alcune domande che i bambini di Ozieri rivolgono alla loro squadra del cuore. Domande cui i biancoblu si impegnano a rispondere, compatibilmente con i tempi della Lega A, il più presto possibile
«Ora vi vorremmo fare alcune domande… Siete pronti? In quale squadra vi piacerebbe giocare oltre alla Dinamo? Cosa provate quando giocate nelle partite? Come è stata la vostra prima partita? Cosa amate di più del basket? Avete un numero fortunato o un porta fortuna da usare prima delle partite? Qual è il giocatore più alto fra di voi? Sappiamo che le domande sono tante…. Ma siamo curiosi! Ci piacerebbe che veniste ad Ozieri; potremmo giocare insieme, ci divertiremmo un sacco!
P.S:
Quali risultati vorreste ottenere a fine stagione?
Tanti saluti e buon campionato
La classe quinta di Ozieri
Sassari, 25 febbraio 2010
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa