Salta al contenuto principale
27 Feb 2017

I giganti biancoblu ambasciatori della Sardegna in occasione del match con Pesaro

Ieri mattina, in occasione del shoot around in vista del match con la Consultinvest Pesaro, direttamente dal parquet della Adriatic Arena di Pesaro, Rok Stipcevic ha lanciato l’invito aperto a tutti i tifosi, appassionati di basket o semplici curiosi, a scoprire le bellezze della Sardegna. Domani, martedì grasso, la Sardegna saluterà il carnevale con celebrazioni in tutta l’isola: tradizioni tramandate nei secoli che incontrano i festeggiamenti goliardici. Un’occasione unica per visitare la Sardegna in concomitanza del doppio appuntamento al PalaSerradimigni: mercoledì, 1 marzo, i giganti affronteranno Le Mans Sarthe nella sfida valida per il Round of 16 di Basketball Champions League mentre sabato 4 l’appuntamento è con il campionato nell’anticipo della 6°giornata di ritorno con The Flexx Pistoia.

Dinamo Island. In occasione delle stagioni fredde l’Isola si veste di una luce nuova, diversa, magica e affascinante: lontana dalle affollate spiagge estive c’è una Sardegna tutta da scoprire piena di bellezze e unicità, racchiuse in un microcosmo fatto di tradizioni, antichi mestieri, profumi e prelibatezze. L’invito aperto a tifosi, appassionati di basket, amanti dei viaggi e non solo è di visitare la Sardegna, immergendosi nel suo inconfondibile fascino, alla scoperta di tradizioni secolari. In occasione del martedì grasso le celebrazioni del carnevale raggiungono il loro apice in tutta la isola, in una giocosa festa che unisce tutta la Sardegna. Dal Carrasciali tempiesu di Tempio, al Carrasecare osincu di Bosa passando per la Sartiglia di Oristano e le tradizionali sfilate in Barbagia delle maschere di mamuthones e issohadores: scopri il carnevale isolano, dove sacro e profano si uniscono, con tradizioni tramandate nei secoli di generazione in generazione.

Quale occasione migliore per visitare la Sardegna? Scopri di più su Dinamo Island!

Sassari, 27 febbraio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna