Salta al contenuto principale
21 Jun 2016

Questa sera l’under 18, neo campione d’Italia, ha incontrato il consiglio comunale di Sassari presieduto dal primo cittadino Nicola Sanna.

Questo pomeriggio la Dinamo under 18 ha incontrato il sindaco di Sassari Nicola Sanna e il consiglio comunale cittadino. La squadra al completo, guidata da coach Gugliemo Roggiani, l’assistant coach Alberto Roggiani, e accompagnata dal presidente Stefano Sardara e dai dirigenti Giampiero Sechi e Massimo Spano, è stata accolta dal primo cittadino e una nutrita rappresentanza del consiglio comunale nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale.

È Nicola Sanna a fare gli onori di casa: “Voglio fare i miei auguri di cuore a questi ragazzi, siamo contenti di celebrare lo scudetto della Dinamo under 18. Vincere è un’abitudine che ci piace, e siamo contenti di premiare i nostri ragazzi campioni d’Italia. La vostra vittoria è il simbolo di un impegno e una dedizione, una passione che avete coltivato dimostrando che impegnandosi si possono centrare risultati importanti. Lo sport è forse la migliore metafora di vita, richiede impegno, attenzione e lo stesso rispetto delle regole del vivere civile. Nel gioco avete trovato l’equilibrio necessario per essere squadra, attraverso il rispetto delle regole, del prossimo e degli avversari, se troverete questo equilibrio anche nella quotidianità sarete dei cittadini perfetti. Vi faccio i complimenti a nome della città, il movimento dello sport giovanile è per Sassari una grande ricchezza. Siete gli adulti e i cittadini del domani e, questo è il mio augurio, anche i campioni del futuro”.

La parola a Stefano Sardara: “Il settore giovanile per noi è fondamentale e i ragazzi che vedete in questa sala sono il simbolo della nostra crescita come società. Molti di loro hanno iniziato nel 2011, hanno fatto tutto il percorso e oggi sono la punta di un iceberg molto profondo. Abbiamo oltre 300 tra bambini e ragazzi impegnati nel percorso che parte dal mini basket, un vero e proprio movimento attivo nel segno del gioco e della qualità. Voglio ringraziare coach Gugliemo Roggiani per il lavoro strepitoso che ha fatto, già prima della finale gli avevamo chiesto di fare qualcosa in più per il club e presto saprete cosa. Credo che il risultato sia però ancora più onorevole perché 100% made in Sardinia. Siamo scesi in campo con una squadra composta interamente da ragazzi sardi, e questo è il simbolo di un movimento cestistico isolano che punta all’eccellenza”.

Il primo cittadino ha consegnato ai giovani atleti una medaglia con lo stemma della Città di Sassari: uno ad uno i ragazzi sono stati premiati in un clima di grande emozione. Il numero uno biancoblu ha infine consegnato a Nicola Sanna la maglia celebrativa dello scudetto under 18 e la visita si è conclusa con le foto di rito.

Sassari, 21 giugno 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna