Salta al contenuto principale
27 Feb 2011

DinamoSpettacolo dei tifosi sardi, Sassari ci prova ma l'Olimpia non concede nulla
 
Se fosse stata la Milano delle ultime apparizioni sarebbe stato decisamente diverso, ma l'Olimpia di oggi è stata fisica, determinata, cinica e concreta, trascinata da un grande David Hawkins ma soprattutto da una difesa davvero molto tosta. Sassari parte a mille gasata dagli oltre 400 tifosi biancoblu che si distinguono come sempre per calore e correttezza. White delizia subito la platea con un paio di conclusioni ma è Devecchi l'uomo che spariglia subito le carte, la Dinamo ci crede e vola subito 15-6. Milano sente la pressione ma difende fortissimo e comincia a macinare il suo gioco fisico, Diener è costretto a giocare contro una staffetta, a turno si alternano Jaaber, Hawkins e Mordente per togliere dal gioco l'ex Indiana, White paga la situazioni falli, mentre dalla panchina Sacchetti pesca poco da Pinton, Vanuzzo e Tsaldaris. Hunter è ispirato ma presto deve cedere ai crampi allo stomaco che in pratica lo mettono fuori partita (proverà  nel secondo tempo ma con grande affanno), Sacchetti entra e dà  impatto sul match ma Milano ha moltissime frecce al suo arco, sotto canestro si alternano Pecherov, Rocca e Petravicius, mentre sul perimetro Greer mette in mostra il suo talento (10 punti con 3/3 al tiro), Sassari prova a rimanere attaccata al 10' (20-17) e 33-28 (al 16') poi però Milano piazza il break sul 41-28 che la Dinamo riesce solo parzialmente a rintuzzare all'intervallo sul 43-34. Sasari perde in pratica Hunter ma soprattutto deve fare i conti con l'Olimpia che si sblocca e gioca da grande squadra quale è, Hawkins piazza un altro parziale, imitato da Maciulis e da un precissimo Greer, Sassari sembra alle corde ma non molla. Sotto di 18 punti Sacchetti prova il tutto per tutto con Plisnic da n.5 e Sacchetti da ala forte, il serbo piazza due bombe, una la mette Tdaldaris, Diener ispira il suo gruppo ma il greco a 5' dalla fine sbaglia la tripla che potrebbe riaprire veramente il match. Alla fine ci pensa il pick and roll di Rocca a chiudere il confronto, vince meritatamente Milano in grande crescita mentre per Sassari una sconfitta che non cambia quanto di grande sta facendo questa squadra.