Salta al contenuto principale
22 Apr 2013

Sabato prossimo presso la palestra Sport Club 900, parnter biancoblu, è in programma un evento di sport e solidarietà  cui parteciperà  la Dinamo Banco di Sardegna

 

L'iniziativa. L'appuntamento è fissato per sabato 27 aprile 2013 presso la Palestra Sport club 900, partner ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna, per un intero e intenso pomeriggio di divertimento e solidarietà  il cui ricavato sarà  interamente devoluto alla EARTH CHILD HOUSE, causa già  sposata con entusiasmo dalla società  biancoblu del presidente Stefano Sardara e dalla Fondazione Dinamo del presidente Carlo Sardara. A partire dalle ore 16 e sino alle ore 21 (start chiaramente alle 16, quindi alle 17:30 e infine alle 19) saranno organizzate tre mini maratone da 90' di H.E.A.T program, camminata di montagna indoor su tappeti meccanici. Tutti i partecipanti verseranno una quota minima di partecipazione, 10 euro, con l'obiettivo di raccogliere quanti più fondi possibile utili alla realizzazione della «Casa dei Bimbi della Terra». Alla Sport Club 900 saranno presenti anche i giocatori della Dinamo Banco di Sardegna che resteranno a disposizione dei presenti per foto e autografi. La palestra sarà  aperta dalle 14 alle 21, per informazioni sarà  possibile contattare il 3294949355. Un vento aperto a tutti, un invito a donare rivolto a tutti, partecipanti e non, chiamati a confermare il grande pubblico di Sassari come presente e partecipe ogni volta che chiamato in causa.

 

Il progetto. EARTH CHILD HOUSE («..the garden of compassion»), SA DOMO DE SOS PITZINNOS DE SA TERRA, è un progetto che la FONDAZIONE DINAMO del presidente Carlo Sardara ha sposato con grande entusiasmo e senza esitazioni mettendosi a disposizione di una causa meritevole, di una iniziativa che ha come scopo l'accoglienza e l'assistenza di bambini malati terminali, accompagnati da un genitore e assistiti da personale preparato, in modo da dare loro la possibilità  di passare una settimana di felicità  e serenità  a contatto con la natura e allo stesso tempo in un ambiente protetto e il più possibile controllato. L'idea è quella di creare «un luogo interamente dedicato ai bambini e alle loro madri, un luogo che possa dar loro la possibilità  di sentire e trovare il contatto con ka bellezza e la madre terra».

 

L'idea. La EARTH CHILD HOUSE è un progetto unico al mondo sviluppato in Sardegna dal Comune di Villanova Monteleone (SS) e dal Comune di Santu Lussurgiu (OR) in collaborazione con la facoltà  di Architettura di Alghero (SS). Queste prime EARTH CHILD HOUSE in Sardegna saranno un prototipo, un esperimento pilota che interesserà  persone da tutto il mondo. Queste verranno a vedere come funziona e vorranno ripetere l'esperienza anche in altri luoghi. «C'è ancora bisogno del vostro aiuto – è l'appello lanciato da Earth Child House -. Insieme riusciremo a concretizzare questo grande Sogno». Per informazioni è possibile visitare il sito www.earthchildhouse.com.

 

Sassari, 22 aprile 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna