
Il triangolare organizzato dalla Dinamo 2000, presenti anche la Dinamo e l'Esperia Cagliari, ha rappresentato una positiva occasione di divertimento e confronto
Under 15. Tre delle migliori realtà Under 15 isolane, con la Dinamo 2000 società organizzatrice e padrona di casa, la Dinamo e l'Esperia Cagliari convitate d'eccezione, hanno dato vita al torneo «Vieni a giocare…», un triangolare di alto livello andato in scena nella due giorni della palestra Ipia di via Prati, funzionale al produttivo confronto fra pari età ed al divertimento stesso dei ragazzi, utile a testare roster e schemi in vista delle fasi finali dei campionati provinciali, nel quale però i risultati delle singole gare e la classifica finale contano poco, perché l'importante è soprattutto giocare, possibilmente divertendosi. Da sottolineare il fatto che in campo, sparsi nelle tre diverse compagini, c'erano la maggior parte degli atleti di categoria convocati nella rappresentativa regionale.
I° match. Sabato alle 18, nella partita inaugurale, la Dinamo ha superato per 63-60 la Dinamo 2000. I biancoblu guidati in panchina da Nunzia Serradimigni a 10» dal termine erano avanti di due lunghezze (60-58), prima che un 2/2 di Pisu dalla lunetta riportasse in parità il punteggio. Time out dalla panchina Dinamo, rimessa dal fondo e risolutiva penetrazione di Carboni con scarico per De Camillis che a 7» dall'ultima sirena trova la tripla della vittoria. Nota a margine quella che vede proprio il gruppo Under 15 rappresentare al meglio l'ideale del progetto «Giovanili Sardegna» che racchiude in una unica entità vivaio atleti Dinamo, Robur e Torres.
II° match. Nel secondo incontro in programma è ancora successo della Dinamo, questa volta sull'Esperia Cagliari (92-67). Carboni è il migliore realizzatore fra i biancoblu (29), Zucca il top score per i sud isolani (26), protagonisti di un match giocato nonostante diverse assenze in due formazioni che solitamente e regolarmente vantano complessivamente ben 7 atleti convocati nella selezione regionale 1996. Gara divertente, con la Dinamo a condurre per quasi tutti i 40' e consolidare nelle fasi finali il robusto vantaggio, per un 92-67 che rende onore alla bravura dei ragazzi di coach Serradimigni (in panchina per l'occasione assieme al responsabile tecnico, supervisore e coordinatore del progetto «Giovanili Sardegna» Marco Rota) ma non rappresenta appieno la pur ottima formazione cagliaritana. Il tabellino:
Dinamo: De Camillis 21, Schintu 4, Carboni 29, Mura, Marchinu 4, Chessa, Perrone 1, Cesaraccio 18, Di Maria 11, Gandino 4. Allenatore Nunzia Serradimigni
Esperia Cagliari: Meloni 3, Tocco 4, Casserà 9, Melis, Loi 5, Selis, Fusco 2, Lai 1, Zucca 26, Puglia, Pirri, Mancini 13, Corona 4.Allenatore Simone Melis
III° match. Chiusura del torneo affidata a Dinamo 2000 ed Esperia Cagliari, vittoria dei padroni di casa per 68-51, con i cagliaritani che a fine partita si sono trasferiti al PalaSerradimigni per assistere alla sfida di Lega A fra i senior della Dinamo e la Scavolini Siviglia Pesaro, ed assieme ai ragazzi appartenenti ad altre società impegnate a Sassari nel fine settimana di gare, sono stati salutati dallo speaker del palazzetto e dall'applauso dei 4500 spettatori presenti sugli spalti.
Sassari, 07 marzo 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl