Salta al contenuto principale
23 Aug 2011

Primaà‰ partita questo pomeriggio negli ampi e aperti spazio dello stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari la nova avventura cestistica della Dinamo Banco di Sardegna

Primo giorno. Il sole è ancora alto sulla Città  quando alla spicciolata giocatori, dirigenza e staff della Dinamo Banco di Sardegna cominciano ad affollare gli spalti dello stadio dei Pini, polmone d'ombra e teatro di sport cittadino intitolato a Tonino Siddi. Dopo test e visite mediche, in attesa dell'arrivo dagli States di Kito Benson e Quinton Hosley, una prima nutrita pattuglia biancoblu si è radunata agli ordini del preparatore atletico Matteo Boccolini per dare il via alla sua stagione, la seconda in Lega A, la prima della gestione targata Stefano Sardara. C'è anche il presidente a bordo pista, assieme a lui il diesse Federico Pasquini, prezioso e disponibile interprete, l'intero staff dirigenziale, quello medico fisioterapico, ed ancora tutti i volti che lavorano per costruire e rafforzare questo nuovo corso Dinamo Banco di Sardegna, in un clima carico di entusiasmo da nuovo inizio, con coach Meo Sacchetti ed i suoi assistenti Ugo Ducarello e Paolo Citrini motore e simbolo di continuità  negli intenti e nel progetto.

Lavoro sul campo
. E mentre i tifosi cominciano a raggiungere lo stadio dei Pini per assistere al primo allenamento e rivedere i loro beniamini, sulla scena fanno capolino i due cugini a stelle e strisce Travis e Drake Diener, stanchi dal lungo viaggio intercontinentale ma sorridenti è già  pronti alla loro nuova avventura. Significativo il momento dell'abbraccio con vecchi e nuovi compagni di squadra, un incontro che per Drake a distanza di anni vale il ritrovare coach Sacchetti, ed i suoi vice Ducarello e Citrini, presenze importanti nella carriera italiana dell'esterno di Fond du Lac. «Un grande piacere essere qui a Sassari, giocare per il coach Sacchetti, per Ugo e per Citro. Sarà  bello anche rigiocare assieme a mio cugino Travis, in un gruppo affiatato al quale proverò a dare tutto il mio impegno in allenamento ed il mio contributo in campo. Sono felice della scelta fatta» sono alcune delle prime parole di Drake Diener da giocatroe della Dinamo Banco di Sardegna. «Non ci ho pensato a lungo, qui a Sassari ho vissuto una stagione importante, ambiente e società  sono fantastici, come del resto il nostro pubblico. Sto bene e sono pronto a dare il massimo per questa nuova avventura in Lega A».

Vecchi e nuovi. A lavorare in pista c'erano Manuel Vanuzzo e Jack Devecchi, ormai sassaresi d'adozione, inquilini fissi dell'estate isolana, idoli della tifoseria e simboli della Dinamo e del basket sardo. Assieme a loro Brian Sacchetti, un vero combattente da parquet che si è già  perfettamente integrato nella realtà  Dinamo, come lui Mauro Pinton, scommessa giocata, vinta ed incassata da coach Meo Sacchetti la scorsa stagione, e il serbo Vanja Plisnic, arma non convenzionale che arrivata in corsa l'anno scorso è oggi colonna del quintetto biancoblu. Oltre a loro il giovane lungo di proprietà  della Montepaschi Siena Nika Metreveli, prospetto di grandi potenzialità  e sicuro avvenire, con gli ex Robur Salvatore e Sechi a dare una mano al roster in fase di preparazione e allenamento. «Iniziamo un nuovo percorso, ci lasciamo alle spalle una annata molto importante ma evitiamo di fare paragoni con quel che è stato. Puntiamo al futuro forti dell'esperienza e dell'entusiasmo nostro, della tifoseria e della nuova dirigenza. C'è da lavorare, sarà  un campionato molto difficile, vogliamo sicuramente fare bene e confermare la categoria» è il pensiero di coach Meo Sacchetti, cui fa eco il capitano Manuel Vanuzzo: «Abbiamo superato una estate molto difficile, era tutto a rischio scomparsa ma per fortuna la Dinamo è ancora qua ed è pronta a lavorare ed a giocarsela. Pensiamo a noi stessi, abbiamo cambiato alcuni giocatori, spetterà  al nucleo storico ed a chi è rimasto dare una mano perchè il meccanismo di integrazione possa funzionare e girare alla grande».

Sassari, 23 agosto 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna