Salta al contenuto principale
06 Dec 2015

Sui campi della massima serie la campagna “Alleniamoli a crescere bene” a sostegno del progetto sociale, educativo e sportivo “Coni Ragazzi” promosso e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dal Ministero della Salute e dal CONI.

Questo fine settimana ha inizio la campagna informativa sui corretti stili di vita che si svilupperà in tutto il territorio nazionale: sabato 5 e domenica 6 dicembre, nelle giornate di campionato della massima serie, sui 54 campi italiani di calcio, volley, basket, rugby e nelle piscine della pallanuoto, sfileranno i tanti ragazzi sostenendo gli striscioni con lo slogan dell’iniziativa “Diventa il tuo atleta preferito”. Al PalaSerradimigni, durante la sfida tra la Dinamo Banco di Sardegna e l’Aquila Basket Trento, la campagna prenderà vita: un messaggio positivo ed educativo lanciato dal campo di piazzale Segni e rivolto a tutti i ragazzi. Lo sport è esempio e metafora senza eguali di vita, portatore sano di quei valori sui quali si fonda il vivere civilmente e in comunità. La Dinamo, attraverso l’instancabile attività della Fondazione Dinamo, da sempre lavora in questo senso, con l’attenzione rivolta soprattutto ai più giovani, perché seguano uno stile di vita sano e pratichino fin da piccoli sport.

Alleniamoli a crescere bene. “ConiRagazzi-Alleniamoli a crescere bene” è un programma di attività - promosso e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Salute e dal CONI - che mira a declinare il principio del diritto allo sport per tutti, a fornire un servizio sociale alla comunità ed a costruire un importante tassello del sistema educativo in aree di disagio sociale ed economico, diffondendo importanti messaggi educativi. Sviluppato su tre filoni di intervento, ha l’obiettivo di promuovere sani stili di vita per il benessere ed il corretto sviluppo del bambino attraverso: attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta a ragazzi dai 5 ai 13 anni, in aree delicate; una campagna informativa sui sani e corretti stili di vita, rivolta alle scuole, alle società sportive, ai ragazzi e a tutte le famiglie, per contrastare sedentarietà, cattive abitudini alimentari e obesità; diffusione di valori educativi dello sport come lo spirito di gruppo, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze.

Contest. I ragazzi non saranno solo i destinatari e i beneficiari di “Coni Ragazzi”, ma anche protagonisti, grazie al contest loro dedicato: visitando il sito www.coniragazzi.it, infatti, potranno votare l’hashtag preferito, contribuendo a diffondere gli importanti messaggi educativi della campagna.

 

Sassari, 06 dicembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna