
Entusiasmo alle stelle e bagno di folla per il roster biancoblu che in piazza Santa Caterina si è presentato al pubblico in una serata fatta di emozioni, cuore e passione
Applausi per tutti. Applausi per la squadra, lo staff e la dirigenza, regalati senza alcuna esitazione e con convinta convinzione dal traboccante mare di folla che ha affollato piazza Santa Caterina, sede della presentazione ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna 2013-2014 incastonata nel cuore del centro storico sassarese. Applausi ai tifosi e alla Città , che ha risposto alla grande stringendosi attorno al suo simbolo cestistico, manifestando tutto il suo affetto e scendendo in piazza, in una splendida serata di inizio settembre, per celebrare la «sua» Dinamo. Applausi a chi dall'hinterland e dall'intera Sardegna, senza prestare attenzione al contachilometri, non è voluto mancare all'appuntamento per sfar sentire la sua voce e vicinanza al team. Applausi al sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e al presidente della Provincia di Sassari Alessandra Giudici, ospitali padroni di casa che hanno mostrato ancora una volta il loro essere vicini alla Dinamo. Applausi ad ogni singolo protagonista sulla scena, con il giornalista di Videolina e commentatore televisivo dei match biancoblu Andrea Sechi a introdurre e presentare ognuno dei volti della Dinamo 2013-2014, a partire dal presidente Stefano Sardara accolto sul palco da una vera e propria ovazione e pronto a ricambiare l'abbraccio della sua gente: «Questa piazza è una delle più belle e rappresentative immagini di questa Dinamo. Sino a che ci sarà questo entusiasmo, sino a che manterremo questo approccio potremo continuare a vivere assieme grandi emozioni».
La serata. E' ancora giorno quando la gente comincia ad arrivare in piazza Santa Caterina. Il silenzio lascia subito spazio al gioioso brusio, all'attesa per un evento atteso. La piazza si riempie, lasciando spazio solo all'entusiasmo, alle parole, agli applausi. Da una viuzza retro palco, un fiume biancoblu risale verso la piazza, sono i ragazzi del Commando che prendono posizione e scandiscono serata e ingressi sul palco con cori ad hoc sino alla «presentazione» finale. Arrivano i dirigenti, arriva lo staff, arrivano i giocatori, sul maxischermo parte un filmato da pelle d'oca che ripercorre quel che di magico è stato fra volti e azioni in campo legate ad un recente ed indimenticabile passato. Silenzio, brividi e boati scandiscono l'alternarsi delle immagini, uno strano effetto anche per chi, di quelle immagini, è il protagonista. Si accendono le luci, Andrea Sechi chiama subito il presidente Sardara, si viaggia fra passato, presente e futuro, il clima è rilassato ma di vera festa. Arriva sul palco il sindaco Gianfranco Ganau seguito dal presidente della Provincia Alessandra Giudici, pronti a ribadire il loro essere tifosi biancoblu e a dare, per quanto possibile, il loro sostegno alla Dinamo. Sfilano poi sul palco tutti i dirigenti e i vari staff Dinamo, poi si parte con la squadra è l'adrenalina sale alle stelle. L'ingresso di ogni giocatore è preceduto da un filmato che lo racconta, la piazza è in delirio. Dallo show di Linton Johnson alle parole di capitan Vanuzzo, passando per l'immagine di Drake Diener con in braccio suo figlio per arrivare alla voglia di vincere di Marques Green. Il roster si presenta alla piazza, ci sono anche Travis Diener e Juan Fernandez, anche se solo virtualmente. Si chiude con coach Meo Sacchetti, mentre la notte avvolge la piazza e Sassari ma non spegne le luci sulla Dinamo e sulla sua gente. Saluti in chiusura del presidente Stefano Sardara, il coro «Forza Dinamo» scandisce il gran finale impreziosito da un bentornato speciale al direttore generale biancoblu Giovanni Cherchi. Ora si torna al lavoro, in attesa della prima, in attesa di tornare in campo e dare il via ad un'altro anno di basket, di entusiasmo, di Dinamo.
Sassari, 03 settembre 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna