Salta al contenuto principale
23 Oct 2012

longuProsegue anche nel 2012-2013 la proficua collaborazione fra la vivace società  del Logudoro e il sodalizio sassarese. Rapporto che porta in via definitiva il '95 Longu in biancoblu

 

Linea Verde. Lavorare sul presente per programmare il futuro, in un quadro che punta al pieno e consapevole coinvolgimento delle società  cittadine, di quelle del nord Sardegna e dell'intero territorio isolano. La Dinamo Banco di Sardegna continua convinta a scommettere sul vivaio, fulcro di un progetto che passa per l'auspicata e realizzata sinergia con alcune importanti realtà  locali, come la Demones Ozieri, che con massima disponibilità  collaborano a far crescere ed impreziosire il settore giovanile biancoblu affidando i loro giovani atleti alle sapienti cure dello staff guidato dal responsabile tecnico Luca Granchi.

 

Opportunità . La crescita del singolo come parte integrante della squadra ed integrata nel gruppo, questo l'obiettivo perseguito dalla Dinamo Banco di Sardegna, questa l'occasione offerta ai giovani ed alle società  del territorio che scelgano di sfruttarla. Lavorare al fianco dei giganti della Lega A, contando sull'esperienza e sulla competenza dello staff tecnico e dirigenziale per testarsi, migliorarsi, mettere in luce le eventuali potenzialità  e crescere.

 

Longu & Co. Opportunità  offerta e colta al volo dal giovane e promettente classe 1995 Giovanni Longu (più volte convocato nelle rappresentative regionali di categoria e protagonista al trofeo delle Isole), già  lo scorso anno in prestito alla Dinamo, contento del percorso fatto, dell'ambiente e del lavoro svolto ed oggi ceduto in trasferimento definitivo alla società  biancoblu che ringrazia la Demones Ozieri per la disponibilità  e la lungimiranza dimostrata. Un rapporto che ha dato i suoi frutti e prosegue, dato che attualmente altri giovani atleti Demones si allenano e giocano in prestito con la casacca Dinamo: Enrico Bogliolo, Andrea Aisoni e Stefano Panza, oltre a Davide Scanu che gioca con la Under 13 biancoblu.

 

Demones. Storica società  isolana fondata nel 1958 che solo qualche anno fa ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività . Una società  attiva e vivace, che oltre ad un interessante vivaio può contare su un vasto bacino territoriale, essendo vero punto di riferimento per i centri del Logudoro e delle zone circostanti. Una società  dal passato glorioso, che nel 1975 era assoluta protagonista della serie D di basket e dava vita, assieme alla Torres, a duelli di alto livello e grande passione cestistica, che ha lottato per la serie C e che già  allora lavorava sul vivaio, serbatoio imprescindibile di risorse per chi vuol fare basket. Una società  quella del presidente Angelo Cattina (vice presidente Adriana Sotgia) che nei numeri (60 atleti nel basket e 90 a livello minibasket) e nell'impegno di Luca Mura, Toto Terrosu e Tino Fadda ha alcuni importanti riconoscimenti al suo lavoro, che porta avanti il progetto scuola riservato agli istituti ozieresi ed a quelli limitrofi, che con le sue squadre maschili partecipa a campionati Under 13, 14 e 17, e con quelle femminili si confronta con quelli Under 13 e 19. La categoria Pulcini e Paperelle, minibasket, è seguita con competenza e passione da Chiara Balbinu che coadiuva Terrosu nella gestione dell'intero settore.

 

Sassari, 23 ottobre 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna