
118 e Croce Blu insieme per garantire la massima sicurezza sanitaria durante le gare interne della Dinamo
Nel corso di un sopralluogo al PalaSerradimigni avvenuto nei giorni scorsi alla presenza del direttore del 118 Piero Delogu, del presidente della Croce Blu Federico Pintus, e dei rappresentanti del personale infermieristico e degli autisti del 118, sono state stabilite importanti novità in merito al servizio sanitario in occasione delle partite interne della Dinamo in Campionato e Champions League.
Come previsto dalle norme vigenti, alla consueta presenza dell’ambulanza dei Volontari della Croce Blu che opera a bordo campo in collaborazione con lo staff sanitario della Dinamo, si affianca una unità medicalizzata fornita direttamente dal 118 che opererà prevalentemente in caso di malori fra gli spettatori.
Le due equipe saranno sempre in contatto radio e pronte a collaborare fra loro in caso di necessità.
Altra novità importante riguarda l'utilizzo, durante le partite, dell’ infermeria presente al PalaSerradimigni, che verrà messa a disposizione dei sanitari al fine di poter fornire un servizio più completo e professionale. Nell'infermeria verranno trasportati, visitati ed eventualmente tenuti sotto controllo dal personale medico del 118 tutti coloro che nel corso delle partite dovessero averne necessità . In caso di particolare gravità sarà la tessa Centrale 118 a curare il trasporto del paziente al Pronto Soccorso con una ambulanza in convenzione.
Naturalmente quanto sopra varrà per tutte le partite ufficiali compresa la Fiba Champions League.
Per la Croce Blu, ormai partner consolidato della Dinamo, si tratta del decimo anno consecutivo di collaborazione. Quello del 118 è invece un importante e fondamentale ingresso nell'ambito del servizio sanitario al PalaSerradimigni e fa della Società sassarese una delle più organizzate ed attente anche in questo settore fra le squadre di serie A.
Anche per quanto riguarda il coordinamento del servizio in campo la Dinamo ha deciso di rinnovare la fiducia al responsabile Pier Paolo Pintus che svolge questo incarico con passione e professionalità da numerose stagioni.
Sassari, 21 novembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna