
La Dinamo Banco di Sardegna si prepara ad affrontare il quinto anno in una competizione europea
Cinque anni di confronto, cinque anni di crescita ed esperienza sui maggiori parquet europei: quest’anno la Dinamo si appresta ad affrontare la quinta stagione consecutiva in Europa. Un risultato che riempie di orgoglio il club e tutto il mondo biancoblu, chiamato a rappresentare un popolo, un’Isola, nella ribalta continentale. Un risultato che sembra incredibile se si pensa al lontano aprile del 1960, quando un gruppo di studenti del Liceo Azuni fondò la Dinamo quasi per gioco.
Il prossimo 18 ottobre i giganti esordiranno nella Basketball Champions League, competizione affermatasi come tra le più importanti d’Europa. Il livello sarà altissimo, con sfide di grande intensità tra le società continentali più blasonate. Molte di queste incontreranno il Banco nel gruppo E: a partire dall’AEK Atene, il Partizan Belgrado e il Besiktas Istanbul. Nel gruppo ci sono anche alcune squadre che negli ultimi anni si sono affermate nei campionati nazionali ed europei, in un percorso di grande ascesa: a partire dallo Zielona Gora, pluricampioni polacchi, il Riesen Ludwigsburg, nel massimo campionato tedesco dal 2002, lo Szolnoki Olaj, vincitori degli ultimi 5 campionati ungheresi, e lo Spirou Charleroi, eccellenza del campionato belga.
“La Basketball Champions League ha sicuramente raggiunto un livello top tra le competizioni europee e questo ci rende ancora più orgogliosi di poterne fare parte _ commenta coach Federico Pasquini_ Il nostro è un girone difficile dove sono state inserite tre squadre top da un punto di vista della storia e della tradizione, penso all’AEK prima fra tutte, al Partizan e al Besiktas, ma anche delle squadre nuove che è difficile sulla carta capire che avversari saranno. In coppa ciò che fa la differenza è la capacità di contenere il dispendio di energie tra partite e viaggi; questi anni in Europa ci hanno insegnato che è fondamentale partire forte e che le prime giornate sono fondamentali. Per questo credo sia importante iniziare bene con la prima in casa e farci trovare nella migliore condizione possibile“.
Sassari, 08 settembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna