Salta al contenuto principale
05 Jan 2012

Dopo il buon successo su Biella in trasferta e prima del match casalingo con la Montepaschi Siena coach Meo Sacchetti ha incontrato i giornalisti in sala stampa

 

Conferenza stampa. La Dinamo Banco di Sardegna ha ripreso a lavorare al PalaSerradimigni dopo la vittoria conquistata in trasferta sul campo dell'Angelico Biella. Un successo importante, che allunga la striscia positiva biancoblu, da ulteriore corpo alla classifica sassarese e spezza un'inerzia che oltre mare non sorrideva dal match di Cremona agli uomini di coach Meo Sacchetti. Ed è proprio il tecnico di Altamura a presentarsi nel pomeriggio in sala stampa per incontrare i giornalisti, disponibile ad analizzare la partita giocata e vinta in Piemonte, fare il punto della situazione e focalizzare l'attenzione sulla gara casalinga di domenica prossima: ore 18:15 in piazzale Segni contro i campioni d'Italia della Montepaschi Siena.

 

La situazione post vittoriosa trasferta di Biella

«Sul piano della condizione abbiamo Easley fermo per un po' di influenza e Travis che lavora ma continua a fare terapia ad hoc per recuperare dal fastidio. Tornando al match, dico che siamo stati bravi ad andare avanti dopo aver subito il ritorno dell'Angelico, trovando un aiuto da tutti i nostri giocatori, una risposta importante dalla squadra. I rimbalzi di Hosley e alcuni sprazzi di Plisnic sono positività  da cui ripartire per crescere ulteriormente».

 

Un campionato difficile, una Lega A strana da giocare e interpretare giorno dopo giorno

«La base è che è difficile vincere fuori, ma guardate Teramo che è riuscito a vincere ad Ancona, o ancora Pesaro che sbanca Siena contro una Montepaschi che ha già  perso due partite in casa. Siamo quasi alla fine del girone d'andata, al ritorno credo che alcuni valori si riveleranno per quello che realmente sono. Questa classifica è lunga e strana, noi stessi abbiamo giocato e vinto le ultime due gare, ma potevamo perderle. In Italia non si scherza, pensiamo a fare punti, più punti possibile senza curarci del resto».

 

Prossimo avversario: la Montepaschi Siena campione d'Italia

«Sono arrabbiati post sconfitta con Pesaro? Lo erano probabilmente anche lo scorso anno dopo l'Eurolega. Contro certe realtà  è inutile pensare a quanto possono essere sazie o meno, arrabbiate o meno. Hanno una tale profondità  d'organico e sono talmente dominanti che per giocare alla pari e provare a batterli devi giocare una gara perfetta e con tutti gli effettivi. La loro difesa schierata è tosta, fisica, da Eurolega insomma, non dobbiamo perdere troppi palloni per evitare di farli correre in campo aperto. Dovremo abituarci al loro impatto».

 

 

Sassari, 05 gennaio 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna