Salta al contenuto principale
08 May 2017

Definiti gli accoppiamenti dei playoff 2017: avversario dei giganti l’Aquila Basket

L’ultima giornata di regular season ha definito la griglia playoff: con la vittoria di Trento i giganti sono scivolati al quinto posto. Dinamo e Dolomiti Energia si incontreranno dunque ai quarti di finale con il fattore campo in favore di Trento, nel remake della sfida ai quarti della stagione 2014/2015.

Griglia playoff. La capolista EA7 Milano incontrerà la Betaland Capo d’Orlando che ha staccato l’ultimo biglietto disponibile per i playoff, dalla stessa parte del tabellone anche la sfida tra Trento e Sassari: start fissato per venerdì 12. Sabato 13 maggio invece partiranno le altre due sfide: la Reyer Venezia incontrerà The Flexx Pistoia mentre la Sidigas Avellino affronterà la Grissin Bon Reggio Emilia.

L’avversario dei quarti: Aquila Basket Trento. La Dolomiti Energia ha aperto la stagione 2016/2017 blindando coach Maurizio Buscaglia, ormai all’undicesima stagione sulla panchina bianconera. Il roster ha subito una profonda rivoluzione soprattutto alla voce stranieri mentre è stato confermato lo zoccolo duro composto dal capitano Toto Forray, Luca Lechtaler, Diego Flaccadori e Filippo Baldi Rossi, la cui stagione è stata segnata dagli infortuni. Le aquile hanno salutato Davide Dada Pascolo volato all’Olimpia Milano mentre sono arrivati alla corte di coach Buscaglia il play Andrea Bernardi, classe 1997, il lungo Isacco Lovisotto e Riccardo Moraschini, al rientro nella massima serie. La cabina di regia è stata affidata al play statunitense Aaron Craft, mentre nel pitturato sono approdati David Lighty, ex Cantù e Cremona passato poi in maglia Dinamo, e Johndre Jefferson, già visto a Mantova e Varese. A chiudere il roster l’ala portoghese Beto Gomes Joao e il centro classe 1992 Dustin Hogue. A inizio 2017 il club è intervenuto sul mercato, a Trento c’è stato il gradito ritorno in maglia bianconera di Dominique Sutton e l’arrivo dell’esterno Devyn Marble. Con un filotto di sei vittorie nel girone di ritorno l’Aquila ha risollevato una stagione iniziata non sotto i migliori auspici. Gli infortuni però non hanno lasciato in pace la compagine trentina che a inizio aprile ha perso Dervyn Marble, rientrato negli States, e Filippo Baldi Rossi. La scorsa settimana Riccardo Moraschini si è fermato per la rottura del crociato: stagione finita. All’indomani della sfida con la Dinamo Banco di Sardegna il club di Luigi Longhi si è rinforzato con l’innesto dell’ala americana di passaporto danese classe 1994 Shavon Shields, arrivato in prestito dal club tedesco dei Fraport Skyliners.

Con una striscia positiva di tre vittorie nelle ultime tre giornate di campionato, condotti da un irreale Dominique Sutton, gli uomini di coach Maurizio Buscaglia hanno ottenuto il quarto posto in classifica imponendosi di misura ieri con la Sidigas Avellino, conquistando il fattore campo ai quarti di finale.

Sassari, 08 maggio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna