
A Cagliari sono stai consegnati ai protagonisti dei Giochi Nazionali estivi di Biella appositi attestati in virtù delle ottime prove offerte in Piemonte
Atleti Speciali. I sardi e la Sardegna sono stati fra gli assoluti protagonisti dei Giochi Nazionali estivi degli Special Olympics, svoltisi a Biella in Piemonte dal 18 al 24 giugno scorso. Ben 95 atleti isolani si sono cimentati nelle diverse discipline proposte fra cui basket, nuoto, atletica leggera, calcio a cinque e bocce, portando a casa applausi ed ottimi risultati ottenuti sul campo. Ottimi come l'oro conquistato proprio dalla rappresentativa pallacanestro che, per l'occasione, indossava la maglia ufficiale della Dinamo Banco di Sardegna Sassari di Lega A, donata loro dalla società del presidente Stefano Sardara.
Il percorso del team. Una vittoria speciale ed a forti tinte biancoblu quella ottenuta dai ragazzi della Polisportiva Olimpia Onlus Sarrabus, che dopo sei giorni di gare e divertimento (Cuore Matto Torino - Olimpia Onlus Sarrabus 16-32; Olimpia Onlus Sarrabus - Pandha 36-20), nella finalissima hanno battuto per 41-28 il team Noi Voi Loro della Città di Erba conquistando il gradino più alto del podio e meritandosi gli applausi di una platea corretta e competente.
La premiazione. Ieri a Cagliari si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati agli atleti Special Olympics, organizzata dalla delegazione sarda capitanata da Carlo Mascia. Oltre al presidente del Coni Sardegna Gianfranco Fara erano presenti gli assessori regionali Simona De Francisci (Politiche sociali) e Giorgio La Spisa (Programmazione) che hanno portato i saluti dell'assessore dello Sport Sergio Milia impegnato a Roma per motivi istituzionali. A premiare gli Special Olympics medaglia d'oro nel basket, con indosso le maglie biancoblu della Dinamo Banco di Sardegna, il presidente della Fip Regionale Bruno Perra.
Sassari, 05 luglio 2012
Giovanni Dessole
Ufficio stampa
Dinamo Banco di Sardegna