
L'opera è stata realizzata dal giornalista Roberto Sanna in collaborazione con l'editore Alberto Pinna e la società del General Manager Pinuccio Mele
Enciclopedia biancoblu. Questa mattina nella sala conferenze della sede societaria di viale Porto Torres, con il general manager biancoblu Pinuccio Mele a far da padrone di casa ed alla presenza dell'editore Alberto Pinna (EDES – Editrice Democratica Sarda di Sassari), il giornalista della Nuova Sardegna Roberto Sanna ha presentato ufficialmente alla stampa il suo libro, «Dinamo 50 anni», opera omnia dedicata alla storia della società cestistica sassarese. Un percorso che parte e riparte dal libro di Flaminio Mancaleoni «Da San Giuseppe al paradiso», che viaggia fra statistiche ed aneddoti, che nelle 200 pagine a colori corredate da splendide fotografie racconta uomini e personaggi, sino ad arrivare al presente, alla cavalcata promozione e ad una serie A attesa 50 anni.
I protagonisti. Il general manager Pinuccio Mele: «Ringrazio Roberto Sanna e Alberto Pinna per il lavoro svolto, porto a loro ed ai presenti il saluto del presidente Luciano Mele trattenuto a Cagliari da impegni di lavoro. Questo libro è frutto di una lunga lavorazione, presentato in anteprima in occasione delle Final Four di Coppa Italia dello scorso anno. L'opera è stata poi aggiornata agli ultimi importanti e storici avvenimenti, ed è destinata a diventare una pagina miliare della storia della Dinamo, scritta e raccontata al meglio da Roberto Sanna». L'editore Alberto Pinna: «Anche io sono un giornalista ed anche io ero uno studente dell'Azuni quando la Dinamo muoveva i suoi primi passi verso il paradiso. Ho incoraggiato Roberto Sanna a portare avanti questo lavoro, dando alle stampe un prodotto che non solo rievoca, ma che è vivo e vive. L'augurio è chiaramente che non si debbano aspettare altri 50 anni per raccogliere nuovi risultati e soddisfazioni». L'autore di «Dinamo 50 anni», Roberto Sanna: «Non è semplice scrivere un libro che possa essere degno di essere letto, consultato e conservato. Servono persone disposte a crederci, come la famiglia Mele e Alberto Pinna, serve impegno, serve un grande lavoro di ricerca. Serie La mia prima giornata di lavoro da redattore alla Nuova Sardegna ha coinciso con il giorno successivo alla promozione in A2. La Dinamo per me ha rappresentato una costante. Tornare indietro, riscoprire istantanee, momenti, cronache e persone che hanno caratterizzato il percorso della società sassarese non è stato facile ma è stato affascinante. Le foto che l'archivio della Nuova Sardegna e tanti amici mi hanno messo a disposizione, hanno poi contribuito ad impreziosire un lavoro che mi auguro possa essere piacevole da leggere e da sfogliare».
Il libro. «Dinamo 50 anni» è disponibile presso la sede di viale Porto Torres al prezzo di 45 euro. Esclusivamente per gli abbonati biancoblu all'attuale stagione di Lega A, il costo sarà invece di 30 euro.
Sassari, 29 ottobre 2010
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl