Salta al contenuto principale
09 Oct 2011

BensonDebutto amaro per Casale che cede per 78-58 al PalaSerradimigni contro una Dinamo che difende duro e gioca di squadra, trascinata dal genio di Ala-Diener


L'epilogo. Buona la prima ha esordito coach Meo Sacchetti nella conferenza post gara al PalaSerradimigni. La sua Dinamo Banco di Sardegna aveva appena superato la Novipiù Casale Monferrato, matricola del massimo campionato italiano di pallacanestro battezzata con una sconfitta dall'ensemble biancoblu, protagonista di una grande gara fatta di difesa, collaborazione ed estro cestistico. In piazzale Segni finisce 78-58, fra applausi scroscianti e standing ovation dei 4150 spettatori presenti sugli spalti. Buona la prima, ha detto coach Meo Sacchetti, che si gode il successo ma già  pensa al prossimo impegno contro la corazzata da Eurolega Bennet Cantù.


La scena. Marco Crespi ritrova in serie A coach Meo Sacchetti, uno che quando affronta Casale evoca alla memoria piemontese ricordi legati ad eliminazioni e sconfitte. Dalla tripla di Marcelus Kemp alle triple con cui Travis Diener, Plisnic e Vanuzzo hanno scavato il solco nel terzo quarto, costruendo la fuga su una difesa solida e sui desideri realizzati dal genio della lampada biancoblu: Ala-Diener. Ognuno recita il suo ruolo e prova a fare la sua parte, Metreveli fa vedere di non essere semplice comparsa, Hosley si lancia sul parquet a recuperare un pallone a risultato praticamente acquisito, il gruppo gioca per la squadra, e la vittoria è il risultato del lavoro fatto dallo staff e dal roster del presidente Stefano Sardara.


Il match. Il vicepresidente della Dinamo Banco di Sardegna Gianmario Dettori in mezzo al campo premia Emanuele Rotondo, grande giocatore sassarese cui vanno il riconoscimento della società  e l'applauso del palazzetto. La curva si tinge di biancoblu ed espone lo striscione «Il più grande spettacolo del week end….siamo noi», si salta per la prima palla a due del campionato 2011-2012. Tripla di Temple, tripla di Diener, primi minuti contratti, caratterizzati da diversi errori al tiro. Con Dunigan Casale scappa sul 3-7, i Diener's confezionano il sorpasso e sull'11-7 Crespi ci parla su. Entra Vanuzzo per Plisnic, un break da 4-0 di Temple rimette in scia la Junior, la Dinamo difende bene ai 24» ed il tiro libero di Benson chiude il primo quarto sul 16-13. L'inseguimento piemontese prosegue anche nel secondo periodo, al 5' è tecnico alla panchina Casale, Hosley dalla lunetta per il 26-19 e la Dinamo comincia ad allungare il passo e scavare il solco, mentre è 3° fallo di Janning e Drake Diener all'intervallo scrive sul tabellone 35-25. Si torna in campo ed è subito quarta infrazione per Janning. Benson schiaccia su assist di Man-Drake ed è 37-25. Il match vive un momento interamente dedicato alla specialità  del tiro dai 6.75, Hosley disegna la morbida parabola che vale il 42-31, l'italo-americano Trapani, gettato in mischia da Crespi, prova a dare la scossa con i suoi canestri, ma Travis Diener è assolutamente incontenibile, segna punti e regala assist che fanno girare la squadra e tengono a distanza Casale. L'ultimo quarto si apre sul 60-44, Metreveli fa vedere di avere grinta e numeri, la Dinamo difende forte ed in maniera asfissiante, la Junior prova ad evitare il naufragio ma è tutto inutile perché a vincere è la Dinamo Banco di Sardegna Sassari (78-58).


Le parole. Coach Meo Sacchetti: «In questi casi si dice buona la prima. Nel primo tempo abbiamo sbagliato entrambi diversi tiri soprattutto dalla linea dei tre punti, nel secondo invece è stato tutto diverso. Abbiamo retto bene, difeso ed attaccato, in una grande cornice di pubblico e con un grande Travis Diener in campo». Coach Marco Crespi: «Eravamo partiti per limitare il talento dei piccoli del quintetto biancoblu, ma in corso d'opera l'emozione per il debutto ci ha distratto, abbiamo commesso degli errori e nei momenti importanti non siamo riusciti a rimetterci in carreggiata». Travis Diener: «Penso sia andata molto bene, e parlo per il risultato e la prestazione dell'intera squadra. Abbiamo fatto quello che dovevamo, soprattutto in difesa, ed abbiamo giocato di squadra. Sono contento».


Il tabellino.

DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI-NOVIPIàš CASALE MONFERRATO 78-58

Dinamo Banco di Sardegna: Diener T. 25 (5/7, 5/8), Diener D. 8 (2/7, 0/3), Hosley 13 (4/7, 0/3), Plisnic 9 (0/1, 2/3), Benson 7 (3/4 da due); Pinton (0/1 da tre), Devecchi 4 (2/3, 0/1), Metreveli 9 (4/4 da due), Vanuzzo 3 (1/3 da tre), Sacchetti B. (0/1 da tre). N.e.: . All.: R. Sacchetti. Novipiù Casale Monferrato: Temple 13 (5/7, 1/5), Janning 9 (2/6, 1/4), Malaventura (0/2, 0/3), Nnamaka 2 (1/1, 0/2), Dunigan 6 (1/4 da due); Berti 3 (1/1 da tre), Trapani 10 (2/3, 2/5), Pierich (0/2, 0/3), Chiotti 7 (3/4, 0/1), Ferrero 8 (1/1, 2/3). All.: Crespi.

Sassari, 09 ottobre 2011

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna