Salta al contenuto principale
Massimo Bulleri
24 Apr 2025

La Dinamo si avvicina al match di domenica, in programma alle 11.30 al T Quotidiano Arena contro la Dolomiti Energia Trentino. Nella mattinata di giovedì, coach Massimo Bulleri e il playmaker Justin Bibbins sono intervenuti in conferenza stampa per presentare i temi del match, valido per la 28esima giornata della Serie A Unipol.

Coach Massimo Bulleri: "Come sempre ci approcciamo pensando una partita alla volta. Cercheremo di mettere in campo la nostra miglior versione, sotto ogni aspetto: mentale, tecnico e agonistico. Nell’ultimo periodo siamo sempre riusciti a competere fino alla fine, ed è questa la nostra priorità. Giocare ad alto livello, con costanza, aumenta in modo significativo le possibilità di vittoria: siamo focalizzati su questo.

Le motivazioni rappresentano la chiave assoluta, sempre, per ogni squadra e per ogni giocatore. È una sfida con noi stessi, e vogliamo far sì che il finale di stagione sia all’altezza del lavoro svolto. Voglio essere onesto: lo dobbiamo a noi stessi. Abbiamo avuto l’audacia di costruirci un finale sereno, ed è giusto che sia valorizzato da una conclusione all'altezza dello sforzo compiuto.

Obiettivo decimo posto? Non c’è stata una richiesta esplicita da parte del club, ma per noi è semplice: ragioniamo partita per partita, puntando ad essere competitivi in ogni gara, per provare a vincere il più possibile.

Trento? È una squadra che richiede un dispendio energetico importante. Sul piano fisico, ma anche tecnico e mentale. Coach Galbiati ha studiato soluzioni specifiche per esaltare le caratteristiche dei suoi singoli, soprattutto nei primi 10-15 secondi del possesso. La copertura del rimbalzo difensivo sarà fondamentale. Il loro stile di gioco valorizza al massimo la qualità tecnica e l’atletismo del roster, che in campo aperto sa essere davvero efficace. Il focus è tutto su questa partita: il resto verrà dopo".

Così invece Justin Bibbins: "Vogliamo chiudere al meglio questa stagione: lo dobbiamo al club, ai tifosi, ma anche a noi stessi. È stato un percorso complicato all’inizio, ma abbiamo lavorato duramente, e ora abbiamo trovato ritmo. Anche a Varese abbiamo giocato una buona partita, e l’obiettivo è vincere tutte le ultime tre gare per finire nel miglior modo possibile.

A livello personale, è più semplice giocare quando la responsabilità non è tutta su di me. Il sistema con più guardie mi aiuta, mi dà maggiore libertà. Non so dire se sia meglio o peggio rispetto al passato, ma il mio modo di giocare non è cambiato.

Rimpianti? È sempre difficile dirlo, nello sport tutto accade quando deve accadere. Abbiamo salvato la stagione nel momento più importante. Forse non c’è spazio per i rimpianti, ma con un mese in più di partite ci saremmo potuti giocare i playoff. Questo gruppo aveva il potenziale per farlo. E proprio questo è ciò che conta di più: sapere che avevamo le carte in regola per competere con tutti".
 

 

Sassari, 24 aprile 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna

News Order
0