Salta al contenuto principale
20 Nov 2015

Questa sera alle 21 la palla a due tra la Dinamo e il Darussafaka Dogus:appuntamento al PalaSerradimigni per il round 6 della Turkish Airlines Euroleague. Diretta su Fox Sport HD.

Tutto pronto al PalaSerradimigni per il sesto round di Eurolega: questa sera alle 21 la palla a due tra gli uomini di coach Meo Sacchetti e i turchi del Darussafaka Dogus. I padroni di casa sono chiamati a una prova di sostanza sul parquet di casa, consapevoli che il match di stasera costituisce l’occasione per non restare tagliati fuori dalle Top 16. I ragazzi di coach Mahmuti arrivano dalla vittoria conquistata a Tel Aviv sul Maccabi e si sono ulteriormente rafforzati con due nuovi giocatori rispetto al match di andata: la formazione turca potrà contare anche su Manu Markoishvili, ex Cantù e Treviso, fermo per infortunio nel round 1. Al pubblico del PalaSerradimigni il compito di riscaldare l’atmosfera, spingendo i giganti del Banco in questa sfida cruciale.

Il match visto da Eurolega.  Ecco l’analisi dell’Eurolega in vista della sfida tra Dinamo e Darussafaka: “Dopo una prima metà della stagione senza aver trovato la vittoria la Dinamo Sassari si affaccia su una delle sue ultime possibilità per restare in corsa nella qualificazione nelle Top 16, ospitando il Darussafaka, che arriva da una delle migliori vittorie nella storia della società. Una vittoria di Sassari invece la porterebbe al quarto posto nel gruppo D con ancora quattro partite da giocare, ma una sconfitta comprometterebbe il suo percorso. Al quarto posto siede già il Darussafaka che, dopo aver sconfitto il Maccabi la scorsa settimana, con un’altra vittoria aumenterebbe le possibilità di entrare in Top 16. Uno dei problemi della Dinamo è che il suo gioco run-and-gun si accompagna con i peggiori ultimi quarti della stagione restando a 70 punti per partita, ultima per assist e rimbalzi. Il suo avversario di questa sera invece è a metà classifica per valutazione, assist, punteggio e rimbalzi, nello specifico con quasi 10 rimbalzi in più dei sardi. Sassari si affida molto ai suoi giocatori perimetrali per essere pericolosa, David Logan, Marquez Haynes, Christian Eyenga e Rok Stipcevic dovranno eccellere su entrambe le metà campo contro Reggie Redding, Scottie Wilbekin e Jamon Gordon. La vera forza dei turchi è nel pitturato dove i centri Milko Bjelica, Emir Preldzic e Luke Harangody creano non pochi problemi agli avversari. I padroni di casa dovranno affidare l’arduo compito di arginare i lunghi del Darussafaka a Jarvis Varnado, Joe Alexander e Brent Petway”.

Dichiarazioni. Coach Oktay Mahmuti commenta così la sfida di questa sera: “Siamo solo a metà della regular season di Eurolega e ogni partita ha sempre più importanza e durezza. Una trasferta in particolare è molto difficile. La scorsa settimana abbiamo centrato una vittoria fuori casa fondamentale contro il Maccabi. Continuavo a dire che saremmo migliorati passo dopo passo; a Tel Aviv mi è piaciuta la fluidità del nostro gioco. Ovviamente la vittoria ci dà fiducia ed energia come squadra. Abbiamo battuto Sassari solo all’overtime nel round 1, nella nostra prima partita in Eurolega, ma siamo cresciuti molto da quella sfida. Ci sarà da combattere per conquistare questa vittoria in trasferta”.

Il centro Milco Bjelica gli fa eco: “Ovviamente la vittoria con il Maccabi sarà determinante per il resto della stagione europea e ci ha dato grande fiducia. Questa partita contro Sassari sarà molto dura. Loro hanno iniziato la stagione con cinque sconfitte ma hanno fame di vittoria. La nostra difesa sarà nuovamente determinante per questa partita perché incontriamo una squadra che segna molto. Dobbiamo contenerli il più possibile, impedendogli di segnare e fare il loro gioco. Io sto cercando di dare il mio contributo alla squadra con un’alta percentuale di tiri perimetrale. Questo è il risultato di tanto allenamento e ovviamente della fiducia in me stesso”.

Curiosità. David Logan conduce la classifica di palle recuperate in Eurolega con 2.6 di media in cinque partita, David ha messo assegno almeno un tiro da tre nelle ultime 17 gare di Eurolega consecutive. La guardia biancoblu ha messo a segno 14 tiri liberi consecutivi nelle ultime partite: la sua media è di 16 punti, 3 assist e 4 palle recuperate con 14 di valutazione nelle partite in casa mentre in trasferta ha 8.3 punti, 1.3 assist e 1.7 palle recuperate. Rok Stipcevic ha messo a referto almeno una tripla nelle ultime 10 apparizioni europee, il play croato ha segnato 13 tiri liberi consecutivi negli ultimi match. Denis Marconato è a quota -31 rimbalzi per raggiungere i 1000 in carriera, il centro azzurro è decimo alla voce rimbalzi di tutti i tempi: gli mancano 4 rimbalzi offensivi per raggiungere Alesekey Savrasenko al decimo posto della classifica di tutti i tempi alla voce rimbalzi (al momento è dodicesimo).

Jamon Gordon ha recuperato almeno un possesso in sei partite di fila e in 12 su 13 delle sue ultime gare di Eurolega. Ender Arslan ha messo a segno almeno una tripla in otto su nove partite. Ogus Savas ha firmato 11 tiri liberi consecutivi. Manuchar Markoishvili è stato compagno di squadra del centro biancoblu Denis Marconato in due momenti diversi delle loro carriere: loro hanno giocato insieme per alcuni tratti delle stagioni alla Benetton Treviso dal 2002 al 2004, compresa la Final Four di Eurolega del 2003 e la vittoria dello scudetto lo stesso anno. Loro si sono poi ritrovati a Cantù tra il 2010 e il 2012.

Biglietteria. Sono ancora disponibili  tagliandi per tutti i settori validi per assistere al round 6 di Eurolega. La biglietteria dello Store seguirà i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 17:30 fino all’inizio della partita.

Promozione maglie Eurolega. Sarà possibile acquistare le maglie e i pantaloncini da gara dell’Eurolega, in vendita al Dinamo Store, con uno sconto speciale. Presentando l’abbonamento europeo o il biglietto valido per assistere al round 5 si beneficerà di uno sconto del 15% sull’acquisto di una maglia o di un pantaloncino Eye Sport della linea Eurolega 2015/2016.

L’apertura dei cancelli è prevista per le 20.

Sassari, 20 novembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna