Salta al contenuto principale
08 Apr 2017

Alle 20:45 la palla a due dell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno. Diretta su Sky Sport 2 HD

I giganti sono pronti a scendere in campo: questa sera alle 20:45 sarà alzata la palla a due della sfida con la Dolomiti Energia Trento. Al PalaTrento Devecchi e compagni affrontano i ragazzi di coach Maurizio Buscaglia che, dopo una striscia positiva di sei successi consecutivi che ha aperto il 2017, hanno scalato la classifica approdando al quarto posto. Sono due squadre in difficoltà quelle che si incontreranno sul parquet trentino: i padroni di casa si presentano infatti senza Devyn Marble e Filippo Baldi Rossi, fermati entrambi da infortunio. I sassaresi invece sono arrivati in Trentino senza Trevor Lacey, rimasto in Sardegna dopo l’infortunio alla mano.

Non c’è tempo però per i piagnistei, Sassari e Trento conoscono il valore del match e si affronteranno a viso aperto consapevoli che in palio c’è la permanenza nella zona alta della classifica: l’Aquila siede infatti al quarto posto a quota 30 punti, la Dinamo ha invece 28 punti ed è settima. Come sempre nei momenti di maggiore difficoltà tutta la squadra è chiamato a dare quel qualcosa in più sul parquet per sopperire alle assenze: lo sa bene coach Federico Pasquini che, all’antivigilia del match, aveva sottolineato come gli infortuni per la Dolomiti Energia potessero rappresentare una motivazione aggiuntiva per gli avversari. Ora tocca ai giganti biancoblu che sono chiamati a portare sul parquet energia e aggressività, dando tutti -nessuno escluso- il 100 per cento nei quaranta minuti, pronti a sbucciarsi le ginocchia in ogni singolo possesso.

“Andiamo a giocare una partita molto importante, come dice la classifica, contro una squadra che ha fatto qualcosa di incredibile al girone di ritorno _ha commentato Pasquini nella consueta conferenza stampa pre partita_. Dipenderà molto da noi, da che approccio avremo alla partita e da come arriveremo: perché è chiaro che loro a livello di energia e di spinta che avranno in questo momento saranno pronti, visto che dovranno giocare anche per Marble e Baldi Rossi. Trento è una squadra che sta bene, ha atletismo e due-tre giocatori che possono scalare di una posizione dentro il campo e questa grande energia, questa capacità di giocare uno contro uno ha fatto sì che ognuno di loro all’interno di questo sistema abbia trovato la possibilità di giocare al meglio, di crescere molto rispetto al girone di andata. L’esempio su tutti è il playmaker, Aaron Craft, che sta giocando una grande pallacanestro rispetto ai tanti up&down dell’andata. Gli innesti di Sutton e Marble hanno dato alla squadra la possibilità di aprire il campo facendo crescere molto anche gli altri giocatori come Gomes e Flaccadori”.

Quella di stasera sarà la partita numero 255 di Brian Sacchetti in maglia Dinamo Banco di Sardegna: l’ala originaria di Moncalieri eguaglia il numero di presenze in biancoblu dello storico capitano Emanuele Rotondo.

Aquila Basket Trento. La Dolomiti Energia ha aperto la stagione 2016/2017 blindando coach Maurizio Buscaglia, ormai all’undicesima stagione sulla panchina bianconera. Il roster ha subito una profonda rivoluzione soprattutto alla voce stranieri mentre è stato confermato lo zoccolo duro composto dal capitano Toto Forray, Luca Lechtaler, Diego Flaccadori e Filippo Baldi Rossi, rientrato dopo il lungo stop per infortunio. Le aquile hanno salutato Davide Dada Pascolo volato all’Olimpia Milano mentre sono arrivati alla corte di coach Buscaglia il play Andrea Bernardi, classe 1997, il lungo Isacco Lovisotto e Riccardo Moraschini, al rientro nella massima serie. La cabina di regia è stata affidata al play statunitense Aaron Craft, mentre nel pitturato sono approdati David Lighty, ex Cantù e Cremona approdato poi in Sardegna, e Johndre Jefferson, già visto a Mantova e Varese. A chiudere il roster l’ala portoghese Beto Gomes Joao e il centro classe 1992 Dustin Hogue. A inizio anno il club è intervenuto sul mercato, a Trento c’è stato il gradito ritorno in maglia bianconera di Dominique Sutton e l’arrivo dell’esterno Devyn Marble. Con un filotto di sei vittorie nel girone di ritorno l’Aquila ha risollevato una stagione iniziata non sotto i migliori auspici. Nel passato week end gli uomini di Maurizio Buscaglia hanno espugnato il Mediolanum Forum battendo l’Olimpia Milano con autorità: attualmente i bianconeri siedono al quarto posto della classifica a quota 30 punti. Lo scorso week end la compagine trentina ha perso Dervyn Marble e Filippo Baldi Rossi per infortunio.

Le parole. A commentare l’imminente sfida con Sassari è l’assistant coach Davide Dusmet: "Nonostante gli infortuni a Marble e Baldi Rossi i ragazzi sono stati bravi a non perdere concentrazione, alzando anzi il proprio livello di intensità e attenzione, consapevoli del fatto che a tutti, noi allenatori compresi, sarà chiesto di fare un passo in più d'ora in avanti. Grazie al contributo dei ragazzi del gruppo U18 ci siamo allenati benissimo, preparando una partita che ci opporrà ad una squadra in grande condizione e di grande talento come Sassari. Dovremo fare grande attenzione alla straordinaria qualità del loro pacchetto esterni, pieno di giocatori capaci di fare canestro da fuori, e riuscire a gestire la profondità del loro roster, con giocatori delle capacità di Stipcevic, Lighty, Savanovic e Lawal spesso e volentieri utilizzati a partita iniziata".

Diretta in Club House. Per tifosi e appassionati l’appuntamento è nelle Club House di Sassari e Cagliari per seguire la sfida con l’Aquila Trento. A Sassari, in via Nenni, ingresso libero ma è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075. A Cagliari, l’appuntamento è nella Club House di viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna, per seguire live la sfida dei giganti. Per stasera lo chef Orofino propone piatto composto accompagnati da calice di vino/birra/bibita (14 euro). Prenotazioni al numero 070 7516415.

 

Sassari, 08 aprile 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna