Salta al contenuto principale
12 May 2016

Federico Casarin, presidente della Reyer Venezia, non potrà presenziare all’All Star Legends Night ma al mondo biancoblu lancia il suo messaggio d’amore per il Banco.

Cinque anni in maglia biancoverde, dal 1991 al 1996: Federico Casarin, oggi presidente della Reyer Venezia non ha certo dimenticato la sua esperienza da giocatore alla Dinamo. “Quando il Banco mi ha parlato dell’iniziativa di riportare sul parquet le vecchie glorie mi sono sentito onorato di farne parte. I miei cinque anni a Sassari sono stati fantastici, non solo da un punto di vista sportivo ma anche personale. Quegli anni sono stati indimenticabili perché mi sono sposato ed è nato il mio primo figlio”. Casarin sabato non potrà essere del match perché la sua Reyer sarà impegnata in gara 4 contro la Vanoli Cremona, ma il suo legame con Sassari resta saldo: “Il rapporto con una città come Sassari e con i suoi tifosi è qualcosa di difficile da spiegare e da trovare altrove, è un posto speciale”.  Il ricordo affettivo va di pari passo a quello sportivo: “Io ho fatto parte del gruppo storico, chi mi piacerebbe rincontrare? Sicuramente il mio compagno di stanza di allora, Mauro Bonino, con il quale è rimasta una grande amicizia anche fuori dal mondo della palla a spicchi. I ricordi sportivi sono tantissimi, penso ai playout di A2 fatti già il primo anno lì, a tutti gli allenatori che ho avuto da Zare Markovski a Giampaolo Doro, tutti mi hanno lasciato qualcosa di importante. Un tuffo nel passato di anni magici”.  Da avversario lo storico numero 7 biancoverde ha calcato spesso il parquet del PalaSerradimigni: “ma la rivalità dura solo i 40 minuti del match, quello che provo e continuo a provare per questi colori è qualcosa di incredibile e indelebile”. Come per i playoff dello scorso anno: “Quando Reggio ha eliminato la Reyer in gara 7 di semifinale non avevo dubbi su chi avrei tifato”.

Questo sabato Federico Casarin non potrà essere in campo perché la Reyer disputerà gara 4 al Taliercio, ma sicuramente una parte del suo cuore sarà al PalaSerradimigni.

All Star Legends night. Il 14 maggio al PalaSerradimigni l’appuntamento è immancabile per tifosi e appassionati, nostalgici e non solo: sul parquet di piazzale Segni una incredibile squadra di leggende che hanno fatto la storia del club biancoblu sfiderà una formazione di veterani dell’Alba Berlino. Sabato 14 maggio la sfida sarà tra le Dinamo Sassari Legends e l’Alba Berlino Veterans in una notte all’insegna della storia e dell’amore per la palla a spicchi. Costo del biglietto € 8 o, per i più nostalgici, 15.490 lire. Una parte di incasso sarà devoluto in beneficenza per le attività della Fondazione Dinamo.

La nostra storia, la nostra forza. La Dinamo Banco di Sardegna conosce bene il suo oltre mezzo secolo di storia e non dimentica chi, in questi 56 anni, ha contribuito con sudore, carisma e agonismo a rendere grande il club. Tanti giocatori sono passati per Sassari, qualcuno ha fatto della Sardegna la sua casa, qualcuno ha lottato duramente per portare il nome della propria città nell’Olimpo del basket nazionale, qualcuno ha dedicato tutto se stesso in una sola stagione in maglia Dinamo, quando ancora i colori societari erano l’amaranto e, dopo, il bianco e il verde. La società non dimentica nessuno di questi uomini, di questi eroi, e vuole rendergli il giusto merito nella prima stagione con il Tricolore cucito sul petto.

 

Sassari, 12 maggio 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna