
Questa sera alle 20:30 Dyson e compagni affronteranno la Grissin Bon Reggio Emilia nel posticipo valido per l'undicesima giornata di ritorno, in una sfida importante per stabilire il secondo posto finale.
Per la terza volta dall'inizio della stagione gli uomini di coach Meo Sacchetti affrontano la Pallacanestro Reggiana dell'ex Drake Diener, in una scontro valevole per il secondo posto finale. La Reyer Venezia, terza diretta concorrente nella corsa alla seconda piazza, affronterà al Taliercio alle 18:15 l'Acqua Vitasnella Cantù. In un PalaBigi sold out i biancoblu cercheranno di ritrovare quel brio e quella aggressività mentale che è latitata nelle ultime due gare, fondamentali per tornare in Sardegna con punti utili per la classifica e maggiore fiducia in vista della volata finale prima dei playoff. Nelle due sfide precedenti contro gli emiliani i biancoblu hanno sempre trionfato: la gara al PalaSerradimigni finì 87-74 mentre nella semifinale delle Final Eight di Desio Vanuzzo e compagni si imposero per 77-65.
L'avversario. Protagonista di un mercato importante durante l'estate, la Grissin Bon ha creato un roster stellare ed ambizioso, sotto la guida dell'accorto coach Menetti al suo quarto anno sulla panchina reggiana, dopo aver che condotto i suoi fino ai quarti dei playoff lo scorso anno, con l'eliminazione ad opera di Siena in gara 5. La squadra è ripartita dallo zoccolo duro degli italiani con il capitano Andrea Cinciarini, Achille Polonara e Riccardo Cervi insieme ai giovani talenti Federico Mussini e Amedeo Della Valle. Alla compagine italiana si sono aggiunti l'MVP della scorsa stagione ed ex di giornata Drake Diener, approdato a Reggio Emilia dopo tre stagioni a Sassari, e l'ex Siena Rimantas Kaukenas. Nel reparto lunghi è arrivato Darius Lavrinovic ad affiancare Ojan Silins, al suo terzo anno in maglio biancorossa. Chiudono il roster della Grissin Bon Giovanni Pini, prodotto del settore giovanile della Pallacanestro Reggiana ed Adam Pechacek, giovane talento cresciuto nel vivaio della Virtus Bologna che soprattutto in Coppa hanno saputo dare prova delle proprie doti atletiche. La stagione però non è iniziata nel migliore dei modi per la Grissin Bon minata da una serie di infortuni (Diener, Silins, Lavrinovic e Pini) che hanno costretto la società a tornare sul mercato: sono arrivati in soccorso Ksistof Lavrinovis, gemello dell'infortunato Darjus, già visto a Siena e ritornato in Lituania, e Donnell Taylor rientrato a Reggio per dare il suo prezioso contributo, che ha rescisso il contratto alla fine del 2014. Ma il calvario della Grissin Bon non si è concluso, fuori per quasi un mese il centro italiano Riccardo Cervi per una lesione al polpaccio, la società biancorossa è intervenuta sul mercato e dieci giorni fa è arrivato Vitalis Chikoko, centro proveniente dallo Zimbawe. Gli emiliani si preparano alla seconda gara consecutiva nelle mura amiche del PalaBigi, galvanizzati dalla bella vittoria ottenuta contro la diretta concorrente Venezia sabato scorso, con la tripla vincente dell'evergreen Rimantas Kaukenas, che proprio ieri ha compiuto 38 anni.
Arbitreranno l'incontro i signori Paolo Taurino, Gabriele Bettini e Denny Borgioni.
Diretta in Club House. La Dinamo Banco di Sardegna ricorda a tifosi e appassionati che nella Club House societaria di via Pietro Nenni, fronte Palazzetto, verrà trasmessa la partita in diretta tv. Ingresso gratuito, è possibile prenotare il proprio posto allo 079 275075. A seguire puoi continuare la tua serata in PiaDinamo PizzaHouse, il nuovo locale biancoblu, gustando una deliziosa piadina o pizza.
Sassari, 12 aprile 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna