La Dinamo Banco di Sardegna raccoglie l'invito della Torres calcio femminile e a Samugheo incontra la giovane cooperante isolana
Rossella e' libera. Non potevo immaginare che tanta gente si fosse mobilitata per me. Ho avuto la percezione di essermi persa molto, sto cercando di capire, vorrei ringraziare tutti uno per uno. Grazie a tutto il mondo sportivo per avermi sostenuta a distanza. Cosi' Rossella Urru, la giovane cooperante di Samugheo restituita alla famiglia, all'Isola ed alla liberta' dopo un lungo periodo di prigionia trascorso in mano ai rapitori fra mali ed Algeria. Questa mattina il mondo dello sport sardo, fra cui anche una delegazione della Dinamo Banco di Sardeghna, con in testa la Torres femminile campione d'Italia del presidente Leonardo Marras promotrice dell'iniziativa, ha voluto salutare Rossella, starle materialmente vicino dopo i tanti appelli alla sua liberazione lanciati fra stadi e palazzetti di Sassari e Sardegna. Le rossoblu del pallone in rosa hanno consegnato alla ragazza la coppa del loro ultimo scudetto, mantenendo una promessa fatta a lei ed ai suoi genitori, ha sottolineato il massimo dirigente torresino che assieme al team ha voluto dedicare il titolo vinto proprio a Rossella.
La scena. Nella sala dell'Auditorium del museo dell'arte tessile in Sardegna, il sindaco di Samugheo Antonello Demelas, i familiari, i concittadini e, chiaramente, Rossella Urru, hanno accolto i volti noti dello sport isolano che si sono stretti in un forte abbraccio attorno a lei. La Dinamo, durante la scorsa stagione di Lega A, più volte aveva urlato a gran voce Rossella Libera accompagnato dal partecipe pubblico del PalaSerradimigni, sino al flash mob organizzato a Sassari in occasione del match con Bologna trasmesso in diretta nazionale. Cosi' Bootsy Thornton, Jack Devecchi, Tony Easley e Manuel Vanuzzo, accompagnati per l'occasione dal diesse Federico Pasquini e dal direttore generale Giovanni Cherchi, raccolto l'invito della Torres non sono voluti mancare all'appuntamento portando il loro saluto a Rossella. Alla cerimonia erano presenti inoltre il vice presidente del consiglio regionale Mario Bruno, il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau e il presidente della provincia di Sassari Alessandra Giudici.
Non bisogna dimenticarsi che non tutti hanno avuto la mia fortuna - ha affermato Rossella -. Grazie a tutti ma non dimentichiamoci degli altri ostaggi e di chi, in questo momento, ha bisogno del sostegno che avete dato a me.
à€€
Sassari, 06 settembre 2012
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna