
Per il secondo anno consecutivo, il cammino europeo delle Dinamo Women passerà dalla Grecia. Le biancoblu di coach Paolo Citrini affronteranno infatti il Panathlitikos Sykeon nel turno di qualificazione alla prossima EuroCup Women 2025.
Le date devono ancora essere stabilite ufficialmente in accordo tra i due club. In ogni caso, l’andata si disputerà in Grecia nella terza settimana di settembre, mentre il ritorno è fissato per la settimana successiva al PalaSerradimigni, dove il Banco di Sardegna proverà a conquistare il pass per la fase a gironi davanti al proprio pubblico.
Il Panathlitikos ha chiuso al quarto posto l’ultimo campionato greco, alle spalle di corazzate come Olympiacos e Panathinaikos, e davanti al PAS Giannina, la squadra affrontata dalla Dinamo nei Qualifiers dello scorso anno. Il club ha sede a Sykies, nell’area metropolitana di Salonicco, e si presenta con un roster rinnovato e competitivo.
Tra le novità spiccano i colpi internazionali. Dall’NCAA arriva Alexis Morris, playmaker statunitense protagonista con LSU, pronta a misurarsi per la prima volta con il basket europeo. Accanto a lei un’altra americana, Kelsey Ransom, guardia di grande impatto in uscita da Georgetown University, dove si è distinta per qualità offensive. Sotto canestro agirà Serena-Lynn Geldof, centro belga di 1,97 con un curriculum importante: 29 presenze con la Nazionale maggiore, oro all’Europeo 2023 e quarto posto ai Giochi Olimpici di Parigi. A completare il reparto estero l’ala statunitense Ke’Shunan James, già protagonista in Europa e in Australia.
Il mercato estivo del club greco ha portato anche due innesti locali di rilievo: Marilena Gerostergiou, lunga di 1,88, vista in Italia (con Battipaglia) e nel massimo campionato ellenico, e la giovane Domna Mantzou, playmaker classe 2004 cresciuta nel vivaio del Pierikos e punto fermo delle selezioni giovanili greche.
In caso di qualificazione, la Dinamo verrà inserita nel Gruppo H, insieme alle francesi del Lattes Montpellier, alle ceche del JP TANY Brno e alle croate dello ZKK Ragusa.
Paolo Citrini, coach delle Dinamo Women: "L'urna ci ha riservato l'avversaria più forte che potesse capitare. Grande rispetto per loro, che hanno preso giocatrici straniere importanti e hanno una base greca di talento, ma noi vogliamo giocarci le nostre carte. Lavoreremo al massimo delle nostre possibilità con l'obiettivo di farci trovare pronti e di ottenere il passaggio alla fase a gironi".
Sassari, 23 luglio 2025
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna