Salta al contenuto principale
18 Feb 2017

Questa sera a Rimini i giganti disputeranno la semifinale nella Poste Mobile Final Eight 2017: sfida con la Leonessa Brescia. Diretta su Rai Sport 1 HD

One more: la Dinamo Banco di Sardegna è pronta a tornare sul campo. Dopo la monumentale vittoria di ieri sulla Sidigas Avellino, ottenuta con grinta e determinazione da un grande lavoro di gruppo, i giganti si preparano alla sfida di questa sera. Alle 20:45 al PalaFiera sarà alzata la palla a due del match di semifinale con la Germani Brescia, che ieri si è imposta sulla Reyer Venezia per 68-76. Una sfida che si annuncia accesa e appassionante tra due squadre che si sono incontrate meno di due settimane fa in campionato. Nel match che vale il biglietto della finale Sassari e Brescia dovranno dare tutto sul campo: lo sanno bene gli uomini di Federico Pasquini che questa mattina si sono ritrovati sul campo per lo shootaround in vista del match. I Giganti non vogliono arrestare la loro corsa: l’obiettivo è lottare fino alla fine per conquistare la finale.  

“Quella di stasera contro Brescia sarà una gara contro una squadra estremamente fisica, capace di giocare a uomo, di giocare a zona, e di mettere l’avversario in condizione di rompere i propri giochi, perché sono molto svegli _ha spiegato coach Pasquini _. Dobbiamo fare una partita di intelligenza, di esecuzione, sapendo che ci sono dei momenti in cui con loro non avremo punti di riferimento. Sappiamo che avremo di fronte un avversario di enorme valore; noi dobbiamo recuperare le energie fisiche e mentali e scendere in campo con tutta la grinta e la determinazione che richiede una gara come questa”.

Appuntamento al Centro Fieristico di Rimini alle 20:45 per la sfida dei giganti in rosa: quaranta minuti di battaglia sul campo, quaranta minuti in cui dare tutto sul parquet, con il fuoco negli occhi, la fame e la voglia di combattere su ogni singolo possesso.

È ora di scendere in campo e lottare, fino alla fine.

Forza, #GigantinGiro!

Leonessa Brescia. La squadra allenata da Andrea Diana si sta confermando una delle rivelazioni della stagione, centrando la semifinale battendo la Reyer Venezia e stabilendo un nuovo record nell’anno di debutto nella massima serie. La Leonessa ha cambiato profondamente volto rispetto al girone di andata. Salutato il capitano Alessandro Cittadini insieme a Davide Bruttini e Marco Passera, a Brescia dalla stagione promozione sono rimasti il capitano David Moss e l’ex Dinamo Franko Bushati. In maglia Germani sono arrivati i fratelli Vitali, Luca e Michele, con il play classe 1986 che quest’anno ha firmato il suo high career alla voce assist con 18 cioccolatini serviti ai compagni. Da Cantù è arrivato Jared Berggren, l’ala Marcus Laundry che, al debutto nel campionato italiano, sta viaggiando con una media di 20.0 punti e 5.5 rimbalzi, e il rookie classe 1995 Lee Moore. A novembre è arrivato in Lombardia il lungo Christian Burns. Ex di giornata Franko Bushati, visto a Sassari in Legadue dal 2007 al 2009 sotto le direttive di coach Demis Cavina.

Tabellone Poste Mobile Final Eight. Questa sera alle 17:30 si disputerà la prima semifinale tra Olimpia Milano e Grissin Bon Reggio Emilia: una delle due squadre staccherà il biglietto per la finale di domani. La finale si giocherà alle 18 al PalaFiera al Centro Fieristico di Rimini.

Giganti in rosa. Anche stasera Devecchi e compagni scenderanno in campo in rosa: come fu nella stagione 2014/2015 la Dinamo Banco di Sardegna si presenterà alle Final Eight con una special edition della maglia dedicata al centesimo Giro d’Italia che quest’anno partirà proprio dalla Sardegna. La maglia rosa, rievocativa del Giro, ha una grafica affascinante e dalla forte impronta identitaria: la ruota dei nuraghi – a richiamo della moltiplica delle biciclette - è il tema che dà connotazione alla maglia che indosseranno i giganti, su cui sono impressi anche i nomi delle quattro città tappa – Alghero, Olbia, Tortolì e Cagliari – con le quote altimetriche del percorso sardo. Una edizione speciale ed esclusiva realizzata, con il progetto grafico dell’assessorato al Turismo, da Eye Sport, sponsor tecnico biancoblu, con i migliori tessuti e dal design unico.

Semifinale F8: i precedenti. Ieri sera, con la vittoria allo scadere sulla Sidigas, la Dinamo Banco di Sardegna ha centrato la quarta semifinale di Final Eight della storia del club. La prima volta fu nel 2013: i giganti staccarono il biglietto per la semifinale vincendo di misura con Brindisi (98-96) e incontrarono la Mens Sana Siena, poi vincitrice del trofeo. I sardi cedettero ai toscani per 85-78. Nella stagione successiva la corsa alla conquista della prima Coppa Italia passò dalla semifinale con Reggio Emilia, dopo aver battuto Milano ai quarti Diener e compagni si imposero sulla Pallacanestro Reggiana per 92-86, trionfando poi su Siena in finale (73-80) e mettendo in bacheca il primo trofeo della storia della Dinamo. Nella stagione 2014/2015, l’anno del Triplete, i giganti batterono agevolmente Cremona ai quarti di finale per poi incontrare, ancora una volta, in semifinale Reggio Emilia. Centrata la finale l’avversario che separava la Dinamo dalla Coppa fu l’Olimpia Milano: nella cornice del PalaDesio Lawal e compagni si imposero sulle scarpette rosse allenate da Luca Banchi con autorità, alzando al cielo il trofeo per il secondo anno consecutivo.

Diretta in Club House. L’appuntamento per i tifosi è nelle Club House di Sassari e Cagliari per vivere in diretta la sfida delle Final Eight. A Sassari, in via Pietro Nenni, l’invito è nel cuore della tifoseria biancoblu: ticket € 8 hamburger+patatine+bibita. È necessario prenotare allo 079275075. A Cagliari, in viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna, sarà possibile seguire live la sfida dei giganti con un mix di primi accompagnato da calice di vino/birra o bibita (14 euro). Prenotazioni al numero 070 7516415.

Rimini, 18 febbraio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna