Il match in programma stasera fra la Dinamo e il Galatasaray di coach Ataman è stato presentato questa mattina nella splendida cornice dell'Hotel Punta Negra
Sfida stellare. Oggi alle ore 20:30 la Dinamo Banco di Sardegna 2012-2013 farà il suo esordio assoluto sul parquet nella prima gara ufficiale della sua pre season. Lo farà al PalaSerradimigni nel Trofeo Novacal, prima tappa di un pre campionato interamente made in Sardegna che, per l'occasione, la vedrà opposto all'ambizioso Galatasaray di coach Ergin Ataman, team che ha investito sul roster un budget da 11 milioni di dollari e che punta dichiaratamente al campionato turco ed all'Eurocup. Una sfida di altissimo livello internazionale quella che attende Travis Diener e compagni, che sul campo incroceranno la loro strada con giocatori del calibro di Hawkins e Domercant, nuovi acquisti e punte di diamante del progetto giallorosso.
Presentazione. In mattinata l'evento è stato presentato nella splendida cornice dell'Hotel Punta Negra, accogliente struttura alberghiera e partner Dinamo che ospita il Galatasaray e regala alla formazione turca una cartolina a forti tinte isolane disegnata fra il mare di Alghero e il verde dell'Isola. Ospitalità , promozione e valorizzazione del territorio, argomenti trattati al tavolo della conferenza di presentazione dal direttore sportivo Federico Pasquini, che dopo aver ringraziato il Punta Negra per l'accoglienza ricevuta, sottolineando l'importanza dell'organizzazione di eventi sportivi in chiave scambio interculturale e promozione turistica del territorio, ha passato in rassegna i futuri appuntamenti della pre season bianco blu prima di passare la parola a Giannicola Montalbano, presidente del Coni sassarese, tifoso Dinamo e sponsor della manifestazione con l'azienda Novacal: «Ripartiamo da dove avevamo cominciato, con grande entusiasmo e fiducia nel progetto. Sono felice di sposare ancora una volta il marchio Novacal ad un evento così importante. Un in bocca al lupo alla Dinamo, fenomeno sportivo e sociale che merita attenzione e sostegno».
La parola ai coach. Meo Sacchetti allenatore Dinamo: «Iniziamo la nostra avventura affrontando un team particolarmente quotato ed attrezzato a livello internazionale. Un impegno tosto, il primo della nostra preparazione, una partita che ci aiuterà a capire quale sarà il clima e la fisicità da Eurocup. Non giocherà Drake Diener, che sta recuperando dall'infortunio alla caviglia, per il resto siamo a posto, abbiamo voglia di giocare, di presentare i nuovi al nostro pubblico. Primi passi da compiere con accanto la tifoseria del PalaSerradimigni, in una pre season da vivere tutta in Sardegna. Giochiamo e lavoriamo su noi stessi, in modo da affinare il meccanismo e trovare la giusta amalgama e condizione in vista dello start del campionato». Coach Ergin Ataman allenatore Galatasaray: «Siamo reduci da nove giorni a Bormio dove abbiamo incontrato diverse squadre fra cui la Montepaschi, stiamo consolidando la nostra preparazione pre campionato ed inserendo in organico i nuovi acquisti in attesa di avere a disposizione i nazionali. Grazie alla Dinamo per l'invito, complimenti ad una squadra che ha fatto molto bene in Italia e credo potrà ben figurare in Eurocup. Io ho allenato Fortitudo e Siena, oltre alle più importanti squadre di Turchia, questo Galatasaray ha investito sul roster 11 milioni di dollari, puntiamo allo scudetto e all'Eurocup. Thornton? L'ho allenato all'Efes, un giocatore che gioca con il cuore e vuole sempre vincere. Tecnicamente non si discute, se in condizione fisica un valore aggiunto».
L'avversario. Il Galatasaray è uno dei club dalla tradizione più ricca e antica del basket europeo il Galatasaray, spinto da una delle tifoserie più calde d'Europa e capace di offrire ben cinque delle pedine del suo roster 2011-2012 alla Nazionale della Turchia: Ender Arslan, Gà¶ksenin Kà¶ksal, İlkan Karaman (draftato dai Nets), Sertaà§ Åžanlı and Furkan Aldemir (draftato dai Clippers). Il club di Ergin Ataman ha piazzato importanti coli di mercato, assicurandosi le prestazioni di vecchie conoscenze della serie A italiana come il falco Hawkins ed Henry Domercant, e firmando giocatori come il centro Ndong, Dagli e Macvan. Un avversario difficile, che recentemente ha impegnato duramente i campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena.
Basket e promozione. Il post gara del PalaSerradimigni sarà caratterizzato ancora una volta da uno speciale terzo tempo con il progetto «Prodotti del nord Sardegna, Vincenti per Natura», iniziativa nata dalla sinergica collaborazione fra la Camera di Commercio del nord Sardegna del presidente Gavino Sini e la società biancoblu, mirata alla valorizzazione e promozione dei prodotti del nord dell'Isola come vini, formaggi, pane, olio, acqua, olio, dolci e liquori. L'idea di base è sfruttare il comprovato appeal del roster sassarese, individuato dalla Camera di Commercio del nord Sardegna come appropriato e funzionale testimonial per la promozione delle aziende agroalimentari del territorio attraverso una serie di eventi organizzati e programmati ad hoc. Idea sposata appieno dalla società del presidente Stefano Sardara, che ha più volte ribadito la sua massima disponibilità a mettere a disposizione della Città di Sassari, dell'Isola e di progetti utili alla valorizzazione del territorio la sua visibilità .
Alghero, 05 settembre 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna