Salta al contenuto principale
29 Oct 2013

MarquesPioggia di triple e assist sul team francese che cede al PalaSerradimigni sotto i colpi di una Dinamo Banco di Sardegna spietata dall'arco e ispirata da Marques e Travis

ASCOLTA I COMMENTI POST-PARTITA

L'epilogo. Il PalaSerradimigni celebra la prima gioia europea della regular season Eurocup 2013-2014. Drake Diener e compagni superano per 102–87 i francesi dell'Elan Chalon sur Saone nella gara valida per il terzo turno della competizione internazionale, portando a due il numero dei successi dopo il primo conquistato in Germania contro l'Oldenburg. Nonostante la stanchezza per il tour de foce delle ultime settimane, così sarà  d'altra parte anche nelle prossime, la Dinamo piazza la zampata con una grande prestazione di Marques Green e ben 13 assist di Ala-Diener, dando ulteriore linfa alla sua settimana di lavoro e in prospettiva prossimi impegni. Domenica c'è il campionato, poi la difficilissima trasferta di Zagabria. La giostra gira vorticosa, la Dinamo però non soffre di vertigini e  si prepara alla prossima sfida.


La scena. Terzo appuntamento con l'Eurocup 2013-2014 e seconda casalinga consecutiva in piazzale Segni per la Dinamo Banco di Sardegna. Al PalaSerradimigni di Sassari i biancoblu padroni di casa hanno sfidato i francesi dell'Elan Chalon sur Saone, team protagonista dell'Eurolega 2012-2013 e finalista della scorsa Coppa di Francia, formazione insidiosa che ha recentemente subito una scossa con il cambio in panchina e arrivava in panchina fortemente desiderosa di riscatto. Coach Meo Sacchetti rinuncia ancora a Jack Devecchi, stoppato da un problema muscolare, ma inserisce nelle rotazioni Esben Reinholt, straniero utilizzabile in occasione delle partite di coppa. Il presidente Stefano Sardara scende in campo indossando una maglietta con un significativo messaggio stampato sulla schiena: Io non dimentico che arrivo dalla B mentre fra i presenti, gradito ospite della società , il piccolo Claudio, accompagnato dai genitori, protagonista dello scatto vincitore del concorso Instagram biancoblu.


Il match. Subito due falli per Brockman, Capela e Caleb Green per il 2-3 iniziale. Slaughter da tre, ancora CG per la Dinamo, bomba Evtimov dalL'Angolo, sul contropiede di Slaughter è 5-12, timeout Sacchetti. Thomas da sotto per il -5, Johnson riporta i biancoblu a contatto, Evtimov dai 6-75, OT dalla media, Chalon perfetto dall'arco, Jurevicius e Capela la fanno volare sul +10. Drake riaccende l'attacco sassarese, Toure e ManDrake cecchini da 3, la Dinamo non riesce ad aumentare l'intensità  difensiva, sul lay up di Evtimov è 19-27 Chalon, Caleb dalla lunetta chiude il primo quarto sul -7. Marques e Mandrake riaccendono il Banco da 3, Slaughter firma il suo nono punto, Johnson per il -1, ancora bombe per MG e DD16, sorpasso Dinamo. Ritmi intensi, sfida al tiro da 3 tra i biancoblu e i francesi, sono sei le triple consecutive, il gioco da tre di Aboudou vale il nuovo vantaggio Chalon, 42-43 a 5' dall'intervallo. Ancora triple, stavolta è AlaDiener a non sbagliare, recupero di Linton Johnson e bomba di Marques, risponde dall'arco Slaughter che ragginunge quota 20 punti. Outtara per il -1 Chalon, ManDrake realizza la quattordicesima tripla del quarto, 54-50 al 18'. Capela e Omar Thomas da sotto, nuovo Capela per il -2, il lay up di Brian Sacchetti manda tutti negli spogliatoi sul 58-54. E' ManDrake a sbloccare gli attacchi nel terzo quarto con 5 punti consecutivi, Black Jesus per il +9, Tchicamboud e Capela per il mini parziale Chalon, sul 65-59 Meo Sacchetti chiama il minuto. Doppio viaggio in lunetta per OT che fa 4/4, Capela e CG da sotto, il ferro aiuta Brian Sacchetti e riporta la Dinamo sul +9, Toure e Aboudou riagganciano i biancoblu sul -6. Brian finalizza il contropiede, chiude al 30' Toure sul 76-70.Alley oop sull'asse Jurevicus-Aboudou, schiacciata di Linton Johnson, bomba per il mini play biancoblu, 81-72. Caleb Green per il massimo vantaggio,  Little General scatenato da 3, parziale di 10-2, +14 Banco e timeout Chalon. Brockman segna i primi punti del match, quattordicesimo punto per l'ala grande sassarese, 7/9 dai 6.75 per Marques che raggiunge quota 21 e fa volare la Dinamo sul 91-74 a 5' dalla fine. Black Jesus e CG per il +19, Chalon chiama il minuto. Slaughter in contropiede, ManDrake lanciato a canestro da Marques, lay up Evitmov, dalL'Angolo Caleb realizza il 100-80 e sigilla il risultato, ancora l'ala di Oklahoma che arricchisce il suo score personale, Bostic e Tchicamboud chiudono il match sul 102-87.


Le parole. Meo Sacchetti, coach Dinamo Banco di Sardegna: «Non abbiamo iniziato bene soprattutto in fase difensiva, Chalon ci ha messo in difficoltà  quando ha preso sicurezza, noi grazie all'apporto dei due Diener e Marques Green siamo riusciti a recuperare quand'eravamo sotto di 10 punti, nel secondo tempo abbiamo difeso di più soprattutto su Slaughter che ci aveva messo in difficoltà  nella prima fase di gara». Romain Chenaud, coach Elan Chalon sur Saone: «E' stata una partita pazzesca, complimenti alla Dinamo, ci è mancata nella seconda fase di gara l'energia giusta per portare a casa la partita. Per 25 minuti siamo stati aggressivi e altruisti, è una buona base da cui ripartire, io sono solo l'assistente ma ho provato ad aiutare la squadra per quel che ho potuto». Brian Sacchetti, Dinamo Banco di Sardegna: «Non siamo riusciti ad entrare in campo con l'intensità  giusta, per fortuna poi siamo stati più precisi e continui dall'arco e abbiamo cambiato l'approccio in difesa nel secondo tempo. La prossima sarà  una battaglia in un campo difficile come quello di Zagabria era importante vincere oggi. Dobbiamo mantenere la giusta concentrazione e provare a fare punti in trasferta». Ilian Evtimov, Elan Chalon sur Saone: «Oggi abbiamo giocato contro una buona squadra che è stata capace di fare più di 100 punti e 29 assist, non vedo l'ora di rincontrare la Dinamo al ritorno».


Sassari, 29 ottobre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna