Salta al contenuto principale
27 Apr 2012

Ultime settimane di regular season ricche di impegni per la Dinamo Banco di Sardegna. Domenica si gioca a Siena, il punto pre gara di coach Meo Sacchetti

Terzultima di regular. Nemmeno il tempo di rifiatare dopo il 104-97 rifilato all'Angelico Biella nell'infrasettimanale di mercoledì scorso al PalaSerradimigni che il calendario di Lega A, particolarmente fitto e serrato nelle ultime due settimane di stagione regolare, propone ai biancoblu del presidente Stefano Sardara un nuovo e difficile esame. Domenica alle 18:15 si gioca al PalaEstra, la tana dei pluricampioni d'Italia (in carica) della Montepaschi Siena, su un parquet che in pochi hanno violato e sul quale è sempre difficile procurar battaglia. A tre sole partite dallo stop alla regular season, con la Dinamo Banco di Sardegna certa dei playoff ed una griglia di partenza in gran parte ancora da disegnare, la priorità  è non guardarsi indietro e andare avanti, pensando a giocare al meglio contro chiunque, in modo da mettere in cassa più punti possibile utili a conquistare la migliore posizione di partenza possibile.

Contro Biella spettacolo in attacco, ora e nei playoff occorrerà  ritrovare anche la grande difesa

«Chiaro. L'ho detto a fine gara mercoledì sera lo ribadisco ora. Alcune delle nostre migliori prestazioni sono scaturite da una buona fase difensiva che su palloni recuperati, pressione o rimbalzi ha consentito al nostro gioco di svilupparsi in campo aperto. Nelle prossime gare e soprattutto nei playoff l'intensità  in difesa deve e dovrà  essere diversa»

Condizioni generali del roster Dinamo?

«Soliti piccoli acciacchi, li abbiamo avuti li hanno in tanti. Ci siamo allenati comunque, non ci siamo mai pianti addosso e sperando di recuperare la migliore condizione possibile lavoriamo al massimo per farci trovare pronti alla sfida di Siena. Le prossime gare? Penseremo a Venezia da lunedì. E' chiaro che più ci si avvicina alla fine della regular season più il quadro si delinea a seconda dei risultati. Ora però vediamo cosa succede con la Montepaschi»

Come si gioca contro la corazzata Montepaschi?

«Li conosciamo, non li scopro io e sappiamo benissimo chi sono e quali sono le loro qualità . Andremo lì a giocarcela, come abbiamo sempre fatto contro tutti i nostri avversari. Poi magari puoi perdere ma dobbiamo mettere in campo la nostra pallacanestro provando a non concedere loro nulla. Non è facile, perchè in gare del genere serve che tutti facciano tutto al massimo. Aspettiamo la palla a due e a fine dei 40' tireremo le somme».

Sassari, 27 aprile 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna