
Le alchimie di coach Meo Sacchetti le magie di Mauro Pinton e la panchina dalle uova d'oro
Show biancoblu. Questa mattina i quotidiani sardi come Nuova Sardegna e Unione Sarda, oltre a quelli di tutta Italia hanno dato grande risalto all'impresa della Dinamo al Mediolanum Forum in gara uno dei quarti playoff contro l'Armani Jeans Milano. L'autorevole penna della Gazzetta dello Sport Luca Chiabotti parla di capolavoro di Sassari e mette l'accento sul coach Meo Sacchetti: «Basta definirlo coach solo di sentimenti, guardatevi la zona matchup che ha imbrigliato Milano per avere testimonianza del suo valore tecnico». Stesso discorso per Corriere dello Sport e Tuttosport, quotidiani su cui viene esaltata la coesione del gruppo e l'identità di gioco. L'accento viene messo anche sulla grande prestazione di Mauro Pinton che da esordiente in serie A e gettato nella mischia in quintetto per l'assenza di Travis Diener ha risposto con grande freddezza ed una partita da incorniciare. Lui che l'anno scorso faceva il cambio e giocava qualche minuto in Legadue a Brindisi, ora si trova nei quarti playoff scudetto: questa è la risposta. Stesso discorso per Brian Sacchetti che sull'altra panchina aveva il suo ex coach a Ferrara Valli: 10 punti 3/4 da tre punti, 6 rimbalzi, 3 recuperi, una super partita condita dai rimproveri di papà Meo che voleva che tirasse di pi๠quando era libero. Ma dalla panchina si è alzato anche Jack Devecchi, mastino nel cancellare prima Greer quando è stato in campo poi nell'accollarsi pure Jaaber e Hawkins, chiamato agli straordinari difensivi sotto gli occhi del suo compaesano e bomber della Juventus Matri. Si è alzato dalla panchina anche Manuel Vanuzzo, il capitano del team, uomo di grinta e sostanza, valido in difesa e capace di realizzare canestri pesanti senza mai smettere di stupire il suo amato pubblico. Positivo anche il contributo di Alessandro Cittadini, elemento di grande esperienza da campo che quando chiamato in causa sa recitare alla perfezione il suo ruolo, e che assieme al lungo di Dolo garantisce al roster un importante contributo di minuti, centimetri, muscoli e serenità , in allenamento e nelle battaglie da parquet. Insomma una panca d'oro quella della Dinamo, che ha dato un grande contributo fornendo un'altra fondamentale chiave di lettura al match.
Sassari, 19 maggio 2011
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl